Cavit - Gruppo Mezzocorona, sul Pinot Grigio è un ping pong poco edificante


Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele
C’è nell’aria un ripensamento tardivo sulla resa a ettaro del Pinot grigio nei vigneti del Trentino. Il Consorzio vignaioli trentini ha da sempre sostenuto che bisognava abbassarla per aumentare la qualità dell’uva e quindi del vino DOC Trentino Pinot grigio.
Ora è Cavit a chiedere di abbassarla. Di parere contrario è il Gruppo Mezzacorona. Volontà di qualificare il Pinot grigio trentino DOC anziché imbarcarsi sulle navi cisterna della DOC Pinot grigio Venezia dirette verso gli USA?
Non si poteva evitare due anni fa di elevare la resa con il consenso di tutti gli interessati? Il frate estensore de “I fioretti di S. Francesco” scriverebbe che “Qui è perfetta letizia”. Intendendo significare che si sta navigando in perfetta armonia e unità d’intenti.