Contenuto sponsorizzato

Carpire i segreti degli Champagne

L'enologo Ruben Larentis considera gli spumanti francesi un riferimento per individuare le punte di eccellenza
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 24 dicembre 2018

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il riferimento agli spumanti della Champagne è ricorrente nel periodo delle feste di fine anno. Chi si appresta all’acquisto è spesso influenzato dalla pubblicità. Ben diverso è l’atteggiamento dell’enologo Ruben Larentis responsabile della produzione spumantistica delle Cantine Ferrari.

 

Considera gli spumanti francesi (ma anche quelli di altre regioni) un riferimento per individuare attraverso l’assaggio l’origine viticola o tecnologica di punte di eccellenza.

 

Negli ultimi mesi in alcune città italiane le migliori cantine della Champagne hanno organizzato incontri di assaggio aperti al pubblico. Al più recente che si è svolto a Modena hanno partecipato solo tre rappresentanti della produzione di spumante del Trentino.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato