Contenuto sponsorizzato

Burro, anche in Trentino le richieste superano la disponibilità

L'aumento del prezzo del latte e la "battaglia" contro l'olio di palma sta facendo aumentare la produzione
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 08 dicembre 2016

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il rialzo del prezzo del latte alimentare bovino a livello internazionale ha determinato un aumento della produzione. Il fatto ha conseguenze di rilievo anche sul mercato del burro. Ne ha risentito anche il Consorzio dei caseifici sociali del Trentino che produce 15.000 quintali di burro all’anno.

 

Da qualche mese le richieste superano la disponibilità. L’aumento di prezzo del latte a livello internazionale si deduce dai seguenti dati: all’inizio dell’anno in Germania il latte alimentare si pagava 20 centesimi/litroOggi il prezzo è salito a 45 centesimi.

 

Ad incentivare il consumo di burro può avere influito anche la ricusazione quasi generale dell’olio di palma per motivi sanitari. Ma se da un lato cresce la domanda, dall'altra, a causa dell'aumento dei prezzi del latte, costa di più anche produrre il burro. Ecco perché le richieste superano la disponibilità. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato