Contenuto sponsorizzato

Biofarmaci per fermare il mal dell'esca e ila morte delle viti

La malattia è provocata da un insieme composito di funghi patogeni provoca il deterioramento del legno e il deperimento delle viti seguito da morte lenta o improvvisa
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 16 aprile 2019

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Remedier o Patriot e Vintec sono i nomi commerciali di due agrofarmaci a base di Trichoderma asperellum e Trichoderma gamsii e di Trichoderma atroviride ceppo SC1.

 

I principi attivi sono rappresentati da funghi selezionati in laboratorio, attivi in sede preventiva contro il mal dell’esca della vite.

 

La malattia provocata da un insieme composito di funghi patogeni provoca il deterioramento del legno e il deperimento delle viti seguito da morte lenta o improvvisa.

 

Nel secondo caso si parla di apoplessia o di colpo apoplettico.

 

Si sa da sempre che spore e micelio delle varie specie di fungo agenti del mal dell’esca penetrano nelle viti attraverso ferite di potatura o da taglio.

 

Entrambi i formulati devitalizzano il patogeno nella fase di penetrazione.

 

I prodotti vanno distribuiti in sospensione acquosa subito dopo la potatura delle viti.

 

Il trattamento preventivo va eseguito iniziando dai primi anni di età del vigneto. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato