Contenuto sponsorizzato

Attilio Scienza negli anni '80 lanciò il progetto sperimentale: adesso i vigneti del Banale sono di pregio

Assieme a Massimo Bertamini, Giulio Bazzanella ed Enzo Mescalchin diedero vita ad un progetto sperimentale-dimostrativo di viticoltura in aree marginali del Trentino. Adesso c'è l'interesse di giovani e aziende come la Cantina Toblino dei Sarche e Ferrari
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 23 giugno 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il seme buono germoglia in tempi più o meno lunghi in base alla natura del suolo, al clima e alla laboriosità degli uomini. Questo principio si adatta anche alla realtà agricola del Banale nelle Giudicarie Esteriori.

 

A metà degli anni ’80 su sollecitazione del prof. Attilio Scienza, direttore dell’Istituto agrario provinciale di S. Michele a/Adige dal 1986 al 1992, Massimo Bertamini, Giulio Bazzanella ed Enzo Mescalchin diedero vita ad un progetto sperimentale-dimostrativo di viticoltura in aree marginali del Trentino.

 

Due impianti furono realizzati nel comune di Stenico piantando barbatelle di Sauvignon bianco e Chardonnay. Sono trascorsi 30 anni e la viticoltura di pregio nel Banale offre lo spettacolo di qualche decina di vigneti piantati successivamente anche con viti di MullerThurgau. Ci sono prospettive di ulteriore sviluppo grazie all’interessamento di alcuni giovani della zona, ma anche di imprenditori di altre località del Trentino.

 

Al piantamento di nuovi vigneti sono interessati anche i dirigenti della Cantina Toblino di Sarche e i tecnici delle cantine Ferrari che operano di comune accordo. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato