Contenuto sponsorizzato

Arriva la processionaria, ecco come difendersi

All'inizio di marzo, ma a volte anche prima, nelle piante ben esposte comincia la discesa delle larve di processionaria che completano così il ciclo per diventare farfalle. Alcune precauzioni, soprattutto per bambini e cani, per evitare i peli urticanti
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 08 marzo 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Dai primi giorni di marzo, ma a volte anche prima, nelle pinete bene esposte è iniziata la discesa delle larve di processionaria nel terreno dove completeranno il ciclo e diventeranno farfalle prima dell’estate.

 

Per evitare di assumere peli urticanti sulla pelle e negli occhi o per inalazione e ingestione, si devono adottare le seguenti precauzioni. Non avvicinarsi e non sostare sotto le piante infestate. Vale soprattutto per bambini e cani. Evitare di raccogliere le larve senza protezioni e con mezzi inadeguati.

 

Lavare abbondantemente eventuali prodotti di orti situati in prossimità. Nel caso di contatto o assunzione per altre vie si deve operare in base alla situazione: reazioni cutanee con sensazione di prurito o irritazioni molto forti. In presenza di sintomi leggeri e sufficiente lavare abbondantemente le parti del corpo interessate con acqua e sapone e trattarle con pomata anti istaminica.

 

Se i sintomi sono più gravi è meglio ricorrere al medico o al pronto soccorso. I vestiti che sono venuti a contatto dei peli urticanti si devono lavare a temperatura non inferiore a 60 gradi

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato