Contenuto sponsorizzato

A Rovereto zanzara tigre sopra la soglia di danno, come ha funzionato la prevenzione?

A metà agosto il Comune ha allertato i cittadini chiedendo di mettere in campo comportamenti virtuosi e promettendo multe a chi si dimostrava negligente
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 13 settembre 2018

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

A metà agosto il Comune di Rovereto ha diffuso un messaggio che allertava i cittadini informando che la presenza di zanzara tigre aveva superato la soglia di 100 uova per ovitrappola. Considerata la gravità dell’infestazione, è stato dato avvio a una serie di trattamenti con insetticidi non solo nei parchi pubblici, ma anche all’interno di altri siti considerati sensibili.

 

L’avviso sollecitava inoltre i cittadini a mettere in atto i consigli di prevenzione che si ripetono, spesso senza risultato, da alcuni decenni. Il personale ispettivo del comune avrebbe fatto sopralluoghi a tappeto sull’intero territorio, penalizzando con multe severe negligenze o mancati interventi di prevenzione.

 

Sarebbe utile e istruttiva la diffusione da parte del comune di Rovereto dei risultati dei controlli. In termini di inadempienze riscontrate e di multe erogate.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato