Contenuto sponsorizzato

2013: lo studio che dimostrava che l'orso creava visibilità (molto buona) al Trentino

Quattro anni fa veniva elaborato lo studio “Ursus Arctos e promozione territoriale: un approccio di marketing” che dimostrava come l'orso in provincia garantisse visibilità e pubblicità positiva per il nostro territorio. Oggi quello studio sarebbe diverso
DAL BLOG
Di Sergio Ferrari - 27 agosto 2017

 Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele

Il numero 1/2013 di Dendronatura, periodico semestrale dell’Associazione Forestale del Trentino, riportava un articolo firmato da un gruppo di docenti e ricercatori dell’Università di Trento intitolato “Ursus Arctos e promozione territoriale: un approccio di marketing”.

 

Partendo dal presupposto che la presenza dell’orso in Trentino è un fattore potenziale di attrattiva, gli autori hanno calcolato il costo che la Provincia di Trento avrebbe dovuto affrontare per ottenere tramite messaggi pubblicitari una notorietà pari a quella raggiunta a seguito di notizie e servizi giornalistici riguardanti la presenza e le scorribande dei plantigradi pubblicati in Italia e in altri Paesi.

 

 

 

Al tempo (2013) il calcolo portava a risultati positivi. L’orso creava visibilità al Trentino senza alcuna spesa pubblicitaria a carico della Provincia. Non si è tenuto contro degli oneri conseguenti alla realizzazione del progetto di reintroduzione dell’orso. Il risultato sarebbe forse diverso se il calcolo si rifacesse con riferimento alle cronache dell’estate 2017.  

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato