Contenuto sponsorizzato

Vi avanza un litro di latte (o anche mezzo)? Ecco la ricetta del cacio-ricotta!

Come preparare del cacio-ricotta: un prodotto nutriente, poco calorico, delicato e sicuramente adatto anche ai bambini
DAL BLOG
Di Francesco Gubert - 29 dicembre 2018

Sono Maestro Assaggiatore di Formaggi e seguo percorsi di educazione alla sensorialità ed alla territorialità per il consumo consapevole dei prodotti lattiero-caseari di montagna.

Soprattutto durante le Feste, quando il frigorifero è pieno di ogni ben di Dio, capita di lasciare indietro un litro di latte o di non consumarlo interamente. Ci sono molte possibilità per utilizzarlo prima della data di scadenza, ma la più curiosa è sicuramente quella del cacio-ricotta.

 

Il cacio-ricotta è un latticino fresco, la cui preparazione consiste nell'estrarre dal latte le caseine (cacio) e le siero-proteine (ricotta). Praticamente è come fare formaggio e ricotta in un unico passaggio, sfruttando l'azione combinata del calore e di un acido.

 

La ricetta è molto semplice. Prendete il latte, lo mettete in un pentolino e lo riscaldate a fuoco lento fino a circa 90 gradi, tenendolo bene agitato. Poi aggiungete un po' di aceto o di succo di limone. Due cucchiai da minestra per un litro di latte dovrebbero bastare. Nel giro di pochi secondi, si formerà in superficie uno strato bianco e grumoso. Raccoglietelo con un cestello della ricotta e lasciatelo asciugare su un piatto. Il cacio-ricotta va poi conservato in frigorifero e consumato entro qualche giorno.


Potete spalmarlo sul pane con un po' di miele o confettura di fragole, oppure salarlo ed aromatizzarlo con erba cipollina o timo. Andrà benissimo anche con un'insalata mista o come ingrediente degli gnocchi, al posto della ricotta.

 

E' un prodotto nutriente, poco calorico, delicato e sicuramente adatto anche ai bambini. Godetevelo in tutta la sua freschezza e sperimentatelo in tutte le salse. Buon cacio-ricotta a tutti!

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato