Formaggio spalmabile: una semplice ricetta da preparare in cucina


Sono Maestro Assaggiatore di Formaggi e seguo percorsi di educazione alla sensorialità ed alla territorialità per il consumo consapevole dei prodotti lattiero-caseari di montagna.
Fare formaggio non è poi così difficile... il formaggio più semplice che esista è lo yogurt, ottenuto dalla coagulazione del latte ad opera dei microorganismi, detti anche fermenti lattici. Questi trasformano il lattosio in acido lattico, che a sua volta fa coagulare il latte, rendendolo denso e cremoso.
Ebbene, lo yogurt bianco, meglio se intero, è l'ingrediente chiave per ottenere un ottimo formaggio spalmabile. La ricetta è molto semplice e gustosa. Prendete una tela di cotone, anche un canovaccio da cucina va bene, e lo stendete in un colino.

Versate mezzo chilo di yogurt bianco nella tela e aggiungete una presa di sale. Richiudete la tela a fagottino, con dentro lo yogurt, utilizzando uno spago o una molletta. Mettete il colino sopra un contenitore e riponete il tutto in frigo per 12 ore.

Durante questo tempo, lo yogurt perderà acqua e si addenserà. Quando riaprirete in fagottino, troverete una massa compatta ma spalmabile, simile alla Philadelphia. Avrà un sapore piuttosto acido, ma potrete usarlo in mille preparazioni.
Aromatizzatelo ad esempio con l'erba cipollina o qualche altra spezia di vostro gradimento, o addolcitelo con del miele di acacia, o spalmatelo su di un crostino abbinandolo ad una fettina di salmone o di trota. Se amate la frutta, potete provare un cracker con formaggio spalmabile, pere tagliate sottili e noci o mandorle. Per chi ama l'azzardo, una fetta di pane tostato con formaggio spalmabile, fragole ed aceto balsamico può essere un piacevole diversivo.
Il formaggio spalmabile così preparato può essere conservato in frigo per qualche giorno, meglio se in una vaschetta di plastica con un coperchio. Vista la semplicità nella preparazione, è anche un'ottima idea di gioco per i vostri bambini, che potranno sbizzarrirsi nel comporre tartine dai gusti più diversi. A patto che non se lo spalmino sulla faccia... Buon formaggio spalmabile a tutti!
