Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, servono idee per trascorrere il tempo in casa? Giochiamo a fare il casaro

In questi giorni casalinghi trovare un'occupazione divertente, anche per i più piccoli, sembra quasi un'impresa. Perché non provare con qualche semplice preparazione casearia?
DAL BLOG
Di Francesco Gubert - 12 marzo 2020

Sono Maestro Assaggiatore di Formaggi e seguo percorsi di educazione alla sensorialità ed alla territorialità per il consumo consapevole dei prodotti lattiero-caseari di montagna.

Un litro di latte, dello yogurt o della panna da montare ce l'abbiamo tutti in frigorifero. E forse ci possono servire per trascorrere del tempo con i più piccoli o semplicemente per distrarci dalle preoccupazioni di questi giorni. Sì, perché con pochi ingredienti si può giocare a fare i casari.


Oggi vi propongo tre semplici ricette casalinghe per trasformare il latte e i suoi derivati. Con la soddisfazione di poter poi assaggiare dei prodotti fatti con le vostre mani.

 

1. Il burro: vince chi ha più forza nelle braccia

Il burro si ottiene dalla panna fresca per scuotimento. E chi più scuote, prima arriva al risultato. Prendete un barattolo di vetro, di quelli della marmellata o del miele, e riempitelo a metà con la panna fresca da montare, fredda da frigo. Chiudete bene il barattolo e cominciate a scuotere con energia. Non desistete, ci vuole qualche minuto. La panna ad un certo punto monterà, occupando tutto il volume del barattolo. Ancora qualche colpo ben assestato e ci siamo. D'un tratto vedrete formarsi una pallina di burro fresco in un liquido biancastro. Scolate il burro con un colino e la merenda è servita! Bastano una fetta di pane, del miele e il burro appena fatto.  

 

2. Il cacio-ricotta: ottimo per uno spuntino leggero

Prendete un litro di latte, possibilmente fresco, e portatelo lentamente a 90 gradi in un pentolino, avendo cura di mescolarlo continuamente. Se non avete un termometro, basterà riscaldarlo quasi fino a farlo bollire. Una volta caldo, aggiungete un po' di aceto o di succo di limone. Due cucchiai da minestra per un litro di latte dovrebbero bastare. Lasciate riposare un istante e vedrete affiorare in superficie uno strato bianco e grumoso. Raccoglietelo con un cestello della ricotta o mettetelo in un colino aiutandovi con un cucchiaio. Ecco fatto. Potete gustarlo ancora caldo, magari con della marmellata, oppure lasciarlo raffreddare in frigorifero ed aromatizzarlo con del sale alle erbe o qualche altra spezia. E' un alimento leggero, proteico, digeribile. E soprattutto, super facile da preparare!  

 

3. Il formaggio spalmabile: semplicemente irresistibile

Per questa ricetta ci vuole un po' di pazienza, ma sarete ripagati dal risultato. Prendete mezzo kg di yogurt bianco intero e mettetelo in un panno di cotone all'interno di un colino. Chiudete il panno a fagottino, aiutandovi con una molletta, e lasciate scolare in frigorifero per circa 12 ore. Troverete nel fagottino una massa cremosa, perfettamente spalmabile. Potete aggiungere un po' di zucchero o di miele per renderla dolce, da spalmare sul pane, oppure condirla con sale e spezie. Vi colpirà la sua consistenza golosa. Non potete sbagliare, il risultato è garantito.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato