Contenuto sponsorizzato

Come riciclare gli avanzi dei formaggi: ecco una ricetta squisita

Durante le feste si possono avanzare dei pezzi di formaggio. Come non sprecarli? Ecco un'idea davvero molto gustosa
DAL BLOG
Di Francesco Gubert - 05 gennaio 2019

Sono Maestro Assaggiatore di Formaggi e seguo percorsi di educazione alla sensorialità ed alla territorialità per il consumo consapevole dei prodotti lattiero-caseari di montagna.

E' inutile nasconderlo, capita a tutti di dimenticare qualche pezzo di formaggio in frigo. Durante le Feste, poi, i pezzi avanzati possono essere anche diversi, vista l'abbondanza dei banchetti natalizi. Magari si tratta di qualche avanzo di Grana, di un pezzo di Gorgonzola, o di una caciotta più fresca acquistata al mercato.


La bella notizia è che questi pezzi si possono riciclare. Di ricette ce ne sono molte, certo, ma la più facile ed immediata è forse quella della crema di formaggio. Una preparazione semplice e dai mille impieghi, da usare per condire la pasta o gli gnocchi, per inzuppare i crostini di pane o per insaporire la polenta.

 

Ecco come procedere. Dopo aver tolto le croste, tagliate i formaggi in piccoli cubetti. Se i formaggi sono duri, come il Grana o il Pecorino, forse è meglio grattugiarli, per evitare che facciano dei grumi nella crema. Fate poi sciogliere una noce di burro con un bicchiere di latte in un pentolino, a fiamma bassa. Aggiungete i formaggi e mescolate delicatamente finché non saranno ben sciolti.

 

La temperatura ottimale è attorno ai 50-55 °C. Evitate di scaldare troppo il formaggio, perché a temperature più alte i grassi cominciano a separarsi e le proteine a formare grumi. Quando la crema è omogenea, toglietela dal fuoco e finite, a piacere, con del pepe o della noce moscata. Per chi volesse un tocco di aroma in più, si può aggiungere un goccio di grappa o di distillato di frutta. Et voilà, la crema ai formaggi è servita!

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato