Contenuto sponsorizzato

Zuppa farro, fagioli Lamon e speck della val Rendena. La ricetta del cuoco di Andrea Bassetti

DAL BLOG
Di Andrea Bassetti - 28 luglio 2024

Cofondatore di alcune caratteristiche associazioni enogastronomiche come Brumalia e La Confraternita de Pontesèl di cui attualmente è Gran Maestro. Collabora con ristoranti della zona, da anni organizzatore di corsi di cucina

Ingredienti per quattro persone:

Fagioli secchi tipo Lamon rinvenuti in acqua fredda per al meno 12 ore g 400

Farro decorticato g 200

Cipolla, sedano, carota in egual misura g 300 (tritati finemente al coltello)

Speck della val Rendena (ovviamente parlare di speck si pensa subito a Tirolo) ma  anche in val 

Rendena si fanno ottimi salumi, nel nostro caso speck g 100

Brodo vegetale, quello che serve.

Sale g 10

 

Procedimento:

Lavare, accuratamente, sotto acqua corrente i fagioli, lessarli in acqua salata. In una zuppiera di coccio, rosolare con olio di oliva, gli odori, aggiungere lo speck a fettine sottili, continuare a rosolare, quindi i fagioli, ben scolati e lavati, cuocere a fuoco lento. Sale.

La zuppa dovrà risultare piuttosto densa. Lasciarla riposare per 15 minuti. Un bel giro di olio di oliva. Nei periodi estivi o comunque caldi, ottima anche a temperatura. In ogni caso un buon bicchiere di Teroldego.

Come diceva mio padre l’acqua ,ottima, ma per lavarsi le mani.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato