Contenuto sponsorizzato
04/07/2023 - 10:07

IL VIDEO. Su per sentieri stretti e scoscesi, tra pietre acuminate e salti: lo spettacolare ritorno di 500 vacche in quota

Siamo a sud del lago di Thun, nell'Oberland Bernese occidentale, in Svizzera. La regione si chiama Frutigland e tra fine giugno e i primi di luglio si svolge da secoli un grande spettacolo: la processione del bestiame fino all'Engstligenalp il più grande altopiano della Alpi svizzere occidentali a sud di Adelboden. Il percorso è lungo, ripido e stretto, ma i 500 animali e i pastori che seguono la mandria non risparmiano sforzi anche perché devono superare un dislivello di 600 metri in pochi chilometri, circa 2,5. L'area raggiunge i 2000 metri.

Contenuto sponsorizzato
Montagna

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato