Contenuto sponsorizzato
19/07/2023 - 09:07

IL VIDEO. Alberi schiantati a terra e decine di persone rimaste bloccate, vigili del fuoco al lavoro per ripristinare la strada

Alberi schiantati a terra, tralicci tranciati e decine di persone rimaste bloccate nelle loro auto. È quanto è avvenuto ieri, 18 luglio, a causa del maltempo che ha interessato anche la val di Fassa. Vento e pioggia hanno ripetuto in piccolo il disastro di 5 anni fa quando con Vaia vennero abbattute intere foreste.

 

Le raffiche che hanno sfiorato i 100 chilometri orari e hanno causato il crollo di moltissimi alberi, che hanno isolato il Passo San Pellegrino (QUI ARTICOLO). Da ieri, al lavoro ci sono infatti trattori e numerosi volontari, che stanno tentando di ripristinare la strada quanto prima. 

 

Il video è stato girato intorno alle 19 da Giulio Giacomo Coperti, che a Il Dolomiti racconta: "La strada è stata parzialmente liberata e intorno alle 20 chi era in zona in auto è potuto transitare lungo un'unica corsia. Noi eravamo fradici a causa della violenta grandinata che è arrivata prima che riuscissimo a raggiungere la nostra macchina. Siamo tornati a Moena passando dal Fedaia che era aperto, visto che la polizia ci aveva detto che anche a Paneveggio la strada era chiusa". 

 

I vigili del fuoco sono tutt'ora al lavoro. Al momento il maltempo è terminato ma restano diversi alberi pericolanti.

Contenuto sponsorizzato
Montagna

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato