Contenuto sponsorizzato
| 13/11/2022 | 12:11

IL VIDEO. Alpinista bloccato in parete: ecco come funzionano le operazioni di recupero dei soccorritori. "Una manovra estremamente delicata"

Dalle manovre del pilota dell'elicottero a quelle del soccorritore calato con il verricello fino alla parete, il recupero di un arrampicatore vincolato alle proprie corde di progressione durante una salita è un'operazione “estremamente delicata” dicono gli esperti del Soccorso alpino, che proprio su questa particolare tipologia di recupero hanno realizzato un video per spiegare i vari passaggi da portare a termine in quota. 

 

Nelle immagini, realizzate dagli operatori del Soccorso alpino piemontese e poi condivise sui social dal Corpo nazionale, i tecnici spiegano i vari passaggi necessari per portare a termine con successo le operazioni di recupero, dalla discesa del soccorritore fino al taglio della corda. 

Contenuto sponsorizzato
Montagna

Pagine

Archivio video
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato