Contenuto sponsorizzato

Vivi Park, 5 temi e 5 parchi fra divertimento e informazione

Sabato 24 e domenica 25 la prima edizione di Vivi Park, oltre 50 associazioni trentine coinvolte per iniziative rivolte a tutta la famiglia

Sabato 24 e domenica 25 settembre: Vivi Park Trento, cinque parchi e cinque temi fra divertimento e informazione
Di Luca Andreazza - 21 settembre 2016 - 17:59

TRENTO. Un week-end all'insegna di cultura, informazione e divertimento grazie alle diverse iniziative previste in occasione di Vivi Park

 

La prima edizione di Vivi Park punta a far rivivere ai cittadini i 5 temi e altrettanti parchi della città fra divertimento e informazione. Sabato 24 e domenica 25 i cinque parchi coinvolti (Alle Albere, piazza Dante, Santa Chiara, Melta e Salè) nelle manifestazioni avranno al loro interno una parte ludica e una informativa grazie alla partecipazione di oltre 50 aziende del territorio.

 

Il Parco Alle Albere vedrà i giochi gonfiabili e il Luna Park affiancati dalla presenza della Croce Rossa e dei Vigili del Fuoco per parlare di prevenzione antincendio e primo soccorso.

 

In piazza Dante ospiterà invece i go-kart, le piste di macchine telecomandate e altri giochi.

 

Il Parco Santa Chiara vedrà protagonisti i giochi di società, scacchi giganti e lego. Si parlerà inoltre della prevenzione ai giochi di azzardo, mentre non mancherà la sensibilizzazione verso la salute grazie alla presenza dell'Unione Cechi Trento, dell'Associazione Avis, Centro Antiviolenza e Associazione Diabete Giovanile.

 

Il Parco di Melta sarà invece completamente dedicato allo sport e alle tante associazioni che presenteranno le diverse discipline sportive a tutte le fasce d'età fra divertimento e promozione come i Thunders Trento di football americano oppure Swing Dance Trentino

 

"Natura e Ambiente" sarà invece il tema del Parco di Salè: il Mercato Contadino di Campagna Amica, oltre al laboratori nella Fattoria Didattica Virtuale per vivere l'esperienza all'interno di un Villaggio degli Indiani, senza dimenticare la possibilità di prepararsi con la prima neve grazie alla presenza dei Maestri di Sci Azzurra del Monte Bondone. 

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato