Vertice di maggioranza, via libera a Maestranzi per i primi interventi sul Bondone
Dopo la pubblicazione del bando per il masterplan, il delegato al Bondone incassa il parere positivo per gli approfondimenti progettuali dai punti di vista urbanistico, ambientale, economico, turistico e culturale. Si attende l'assestamento di bilancio per liberare i finanziamenti

TRENTO. Il vertice di maggioranza che è servito a dar corpo e forma finale alla piscina ha previsto un altro argomento in agenda, quello del Bondone: "Il delegato Dario Maestranzi - dice il sindaco Alessandro Andreatta - ha proposto una relazione molto puntuale".
Dopo la pubblicazione del bando per il masterplan, Maestranzi (Patt) incassa quindi un altro via libera, quello relativo agli approfondimenti progettuali per pianificare la montagna cittadina dai punti di vista urbanistico, ambientale, economico, turistico e culturale.
Un piano già commissionato e che dovrebbe vedere i primi risultati entro quindici giorni, mentre entro il mese di luglio si dovrebbe già muovere qualcosa per alcuni interventi da finanziare dopo l'assestamento di bilancio.
"Sono stati stabiliti - conclude Andreatta - i primi interventi da fare subito, come il campo primi passi, la palestra di roccia, i campi da calcio, pallavolo e basket, ma anche per incentivare le biciclette per una montagna pienamente compatibile dal punto di vista sportivo".
I tempi stabiliti per questi primi interventi dovrebbero avvenire quindi nel breve periodo dal punto di vista sportivo: dal campo di calcio a Candriai per 70 mila euro a quelli da basket a Vaneze per 100 mila euro, senza dimenticare di ottimizzare quelli da volley a Vason.
Nelle linee di programma anche l'intenzione di rendere sicuro il punto di partenza del parapendio, una spesa da 10 mila euro, mentre sarà ampliata la superficie del campo scuola in quota per un importo intorno ai 100 mila euro e sistemata la parete di roccia al parco avventura in sinergia con l'Azienda forestale Trento Sopramonte.
Si cercherà anche di sviluppare lo scialpinismo, mentre restano in stand by il bike park, che prevede un approfondimento dal punto di vista ambientale e una progettualità che mira all'inserimento di questa proposta nel circuito di quelli già esistenti in Trentino, e il golf.
Defilata sullo sfondo anche la funivia, ma questa partita si gioca soprattutto nel masteplan: questo studio, che Trentino Sviluppo sta terminando, si articola in tre parti: aspetti finanziari, ricadute socio-economiche sulla città e tragitto. Una volta terminato verrà presentato al Consiglio comunale e alla città.
- IL RILANCIO DEL BONDONE CORRE, L'IDEA RUNNING PARK ALLE VIOTE
- SCI ALPINISMO IN BONDONE, IN COMUNE PRESENTATI I PRIMI TRE TRACCIATI 'UFFICIALI'
- DAI 360 MILA PER IL BIKE PARK AI 200 MILA PER IL GOLF, IL RILANCIO DEL BONDONE