Unioni civili, a Rovereto celebra Mauro Ottobre e a Trento il primo "Sì" internazionale
Il deputato trentino officiante dell'unione tra Christian Prezzi e Cristian Marcon. A Trento le prime nozze "internazionali" del sindacalista Terzo Molari e del suo compagno Richmond Tan, malese

TRENTO. Due unioni civili, una a Trento e una a Rovereto. Nel capoluogo le nozze dell'ex sindacalista della Uil Terzo Molari che si è unito civilmente con il suo compagno di origini malesi Richmond Tan e a Rovereto quelle tra Cristian Marcon e Christian Prezzi.
A celebrare l'unione tra questi ultimi il deputato trentino Mauro Ottobre che ha esordito dicendo: "Siamo qui finalmente per celebrare questo rito al quale siamo arrivati dopo un non facile percorso a ostacoli". Ottobre ha ricordato il percorso complicato della legge Cirinnà: "Io sono stato tra quelli che in Parlamento si sono battuti perché, finalmente, fosse varata la legge che potesse consentire a due persone che si amano di potersi considerare una coppia anche ufficialmente".
Commosso - a fine cerimonia l'ha ammesso: "Sì, ero molto emozionato anch'io"- il deputato ha detto ai novelli sposi che è stato "il sacrosanto diritto dell'amore e all'amore a convincermi che mi stavo battendo per una causa giusta. L'amore è riuscito a trionfare su ogni pregiudizio - ha affermato - e mi fa piacere ufficializzare questa unione perché vuol dire che in Parlamento, io e tanti altri, abbiamo vinto una battaglia nel nome della civiltà e contro il pregiudizio".

Scambio degli anelli, promesse, un violino ad accogliere gli sposi, musica e canzoni d'amore durante la celebrazione. E tanti fazzoletti a tamponare le lacrime che arrossavano gli occhi a tutti i presenti. Alla cerimonia le famiglie degli sposi, amici e amiche. "Tanti auguri e continuate a volervi bene", ha detto Mauro Ottobre alla fine. Poi il bacio e l'applauso liberatorio: "Evviva!"
A palazzo Geremia, a Trento, Terzo e Richmond hanno voluto come testimoni Beppe Ramina e Michele Nardelli. Ramina è lo storico militante di Arcigay, il primo presidente dell'associazione nazionale a cui Terzo ha partecipato alla fondazione, mentre l'ex consigliere provinciale Nardelli ha condiviso con il novello sposo molte delle battaglie politiche di Solidarietà.

Alla cerimonia amici ed esponenti del mondo sindacale e politico, compagni di tanti anni di battaglie che hanno sempre visto Terzo Molari partecipe e impegnato. A celebrare la sua prima unione civile la consigliera comunale Roberta Calza.
Prima unione civile "internazionale" in Trentino, Richmond è infatti originario della Malesia, parla inglese e le formule di rito gli sono state tradotte da Stefano Tomasi che oltre alla traduzione ufficiale aveva il compito dell'accompagnamento musicale.