A 10 anni scrive un libro per il fratellino che non c'è più
Martina Deimichei ha scritto "Mister Castoro alla scoperta del mare". Il ricavato andrà in beneficenza all'associazione "1-2-3 Stella"

ALA. Non è un libro qualunque quello che sabato è stato presentato nella biblioteca di Ala. Innanzitutto Martina Deimichei, l'autrice di “Mister Castoro alla scoperta del mare”, ha appena dieci anni. Poi c'è uno scopo benefico: acquistando una copia del volumetto si potrà aiutare l'associazione alense “1-2-3 Stella” che sostiene progetti per l'infanzia. Infine, il racconto di Martina ricorda con amore infinito il fratellino Thomas, che ora non c'è più.
Quando Thomas Deimichei se ne è andato all'età tre anni, la sorella Martina era in seconda elementare. Un anno dopo, in terza elementare, Martina scrisse per la scuola il suo primo tema fantastico, "Mister Castoro alla scoperta del mare”. Thomas infatti amava il mare, e amava anche il suo inseparabile peluche Castoro.
I genitori, Elisa e Moreno, hanno deciso di far diventare quel racconto un libretto e di pubblicarlo “per poter donare un sorriso ed una speranza a chi è meno fortunato di noi, in ricordo di Thomas”, come scrivono in un messaggio all'interno della pubblicazione.
Di qui la scelta di finanziare l'associazione "1-2-3 Stella" di Ala, per sostenere i progetti in aiuto delle persone bisognose, in particolare gli altri bambini, di cui la Onlus si occupa.
Il libro di Martina è arricchito dalle illustrazioni di due amiche: Mara Avesani e la figlia di lei, Sofia Agnolin. Martina le ha incontrate in un momento difficile per Sofia,che ora sta bene, quando lottava contro un male più grande di lei.
"Siamo molto felici - racconta il padre di Martina - sabato c'erano tante persone alla presentazione, mia figlia ha letto le parole che si era preparata ed è riuscita a vincere la sua timidezza". Un pomeriggio davvero speciale perché tra il pubblico c'erano i compagni di classe di Martina, gli amici ma anche le insegnanti.
Una di loro, Arianna Cavagna, ha letto il racconto di Martina. "Ringrazio anche due illustratrici - ci tiene a dire il papà - tutti quelli che ci hanno sostenuti e le tante persone che hanno partecipato ieri alla presentazione". Ma il libretto di Martina è andato a ruba: "Avevamo stampato 500 copie, ma ora ne abbiamo ordinate il doppio.
Ecco dove si potrà trovare il racconto di Martina: alla Farmacia Ravagnani di Ala, al Salone di Nadia Pinter sempre ad Ala, ma anche ad Avio al Flower Mix di Claudia Campostrini: "Il ricavato andrà all'associazione 1-2-3 Stella - rimarca Moreno - e siamo molto contenti di poter contribuire ai progetti in favore dei bambini che l'associazione propone".
Poi il papà di Martina rivela un segreto: "La stampa dei libri è stato il regalo per i 10 anni di nostra figlia, la sorpresa per il compleanno di Martina del 28 novembre scorso". Un bellissimo regalo, ma forse il regalo più bello l'ha fatto proprio Martina ai genitori. "Lei e l'altra mia piccola Sara Maria sono state la forza che ci ha permesso di andare avanti - afferma il padre - la nostra ancora di salvezza. La loro presenza ci ha permesso di proseguire, di continuare nonostante tutto. E poi è arrivato anche Manuel".
Il ricordo di Thomas è sempre presente, non se ne andrà mai. "Ma il ricordo è legato anche al sorriso che ha sempre saputo regalare a tutti, forse il più grande insegnamento che ci ha donato: il sorriso anche nei momenti più difficili".
E allora ringraziamo questa famiglia, questo papà che usa parole dolci, che con fatica e amore pronuncia delicatamente il nome di suo figlio Thomas. Che per noi è solo un nome ma per lui è un cucciolo che non può più stringere tra le sue braccia. Lasciamo questa piccola scrittrice che è riuscita a regalare la speranza, quello che gli scrittori sono chiamati a fare.
Prossimamente una pagina Facebook sarà dedicata al libro di Martina, basterà cercare sul social media Mister Castoro.