Turismo, Trentino Marketing: “2,5 milioni per promuovere l'estate, 750 mila euro tra facebook e il digitale”
La società ha presentato le azioni per promuovere la stagione estiva in Provincia. Una novità è la presenza dei blogger per il passaparola digitale. Maurizio Rossini: "Contiamo di raggiungere oltre 350 milioni di contatti"

TRENTO. “Abbiamo investito 2,5 milioni di euro nella campagna pubblicitaria sul turismo estivo in Trentino per un totale di 1,5 miliardi di euro di entrate stimate nel pil provinciale. Una campagna articolata che dovrebbe permetterci di raggiungere oltre 350 milioni di contatti”, spiega Maurizio Rossini, amministratore unico di Trentino Marketing.
La nuova campagna di Trentino Marketing, intitolata 'Le alpi in stile italiano', si concentra sulla ricerca di turisti provenienti da tutta Europa e si rivolge ad un pubblico giovane attraverso canali di diffusione come quelli digitali da Facebook a Instagram, da Google alle altre piattaforme internazionali online. “Le nuove tecnologie – prosegue – diventano uno strumento sempre più importante e per questo vedono un investimento di circa 750 mila euro, mentre il resto del budget si divide tra stampa (National Geographic, Grazia, Vanity Fair e altre testate) e televisione per un'integrazione completa tra i diversi canali”.
Le emittenti interessate dagli spot del Trentino sono in particolare Sky, Eurosport, Polsat (Polonia) e Nova (Repubblica Ceca), con delle puntate speciali tra Sky Arts e Rai2, senza dimenticare dei mini spot all'interno delle previsioni meteo sui canali Mediaset.
Quest'anno è stata introdotta una novità: la presenza di blogger, come Kilian Schonberger e Brahmino, nelle foto che pubblicizzano il territorio. “Cerchiamo – continua Rossini – di implementare un passaparola digitale positivo sfruttando la capacità di influenza il pubblico di questi protagonisti del web”.
Un punto di forza è rappresentato dalla rivista 'Magazine Estate 2017': “Saranno diffuse – commenta - 1 milione 300 mila copie tra Germania, Austria, Svizzera, Polonia e Repubblica Ceca. Le foto nella rivista sono state scattate utilizzando un linguaggio comune agli abitanti delle grandi metropoli e ai giovani, evidenziando lo stile italiano, mentre la rivista tedesca 'Geo Saison D' ha pubblicato un prodotto monografico sul Trentino”.
Il focus si è spostato quindi sui numerosi appuntamenti, organizzati in varie città d'Europa, per promuovere l'immagine del Trentino, mentre “sono previsti eventi sportivi – dice l'amministratore unico - dai ritiri di varie squadre al mondiale di motocross (13-16 aprile) e di surf (24 giugno-1 luglio), dal 100° giro d'Italia (24-25 maggio) agli eventi culturali e festival per rinforzare l'intrattenimento e stimolare il turismo”.
Per facilitare la raggiungibilità del Trentino, non sono mancati investimenti sul fronte aeroportuale: “Quest'anno – conclude Rossini - sono previsti nuovi collegamenti aerei da Verona con Oslo, Praga e Germania, oltre al rinforzo della rete di trasporto grazie a Flixbus. Confermato anche il Trenino dei castelli”.