Contenuto sponsorizzato

In Trentino si legge di più che nel resto d'Italia. Oggi la conclusione della sfida Sceglilibro cui hanno partecipato 4.000 studenti

PalaTrento strapieno per la fase finale della kermesse di "recensioni" dei libri (5, a vincere "La luna è dei lupi"). Intanto l'Istat ha diffuso i dati sui non lettori: sono in aumento e in Italia la media è del 57,6%. A Trento sono il 43,7%

L'evento del PalaTrento
Pubblicato il - 21 aprile 2017 - 15:59

TRENTO. Un entusiasmo da stadio ha colorato il Palasport di Trento quest'oggi. In campo, però, non scendevano né l'Aquila Basket né la Trentino Volley. Scendevano i libri, i loro autori, le recensioni degli oltre 4.000 studenti che, assieme ai loro insegnanti, hanno letto i 5 libri selezionati per la manifestazione Sceglilibro. Il tutto mentre l'Istat diffondeva i dati sui lettori in Italia, o meglio sui non lettori che sono sempre più in aumento: 4 milioni e 300 mila non lettori di libri in più rispetto al 2010 per un totale, nel 2016 in Italia, di circa 33 milioni di persone con più di 6 anni che non hanno letto nemmeno un libro di carta in un anno. Insomma il 57,6% della popolazione italiana non legge libri e ad abbassare la media c'è proprio il Trentino. 

 

La provincia di Trento, infatti, è il territorio in Italia dove ci sono meno non lettori: "solo" il 43,7%; al secondo posto c'è il Friuli (44,6%) e al terzo Bolzano (46%). La prevalenza di non lettori, invece, è al Sud con il 69,2% e con una punta del 73% in Calabria, il +13% rispetto al Centro (55,8%) e il +19% rispetto al Nord (49,7%). I "peggiori" sono gli uomini (il 64,5% rispetto al 51,1% delle femmine) con più di 75 anni (72,5%) anche se anche tra i 25 e i 74 anni si attestano sul 62-66%. Le donne non lettrici superano il 50% solo nella fascia oltre i 65 anni. Tra 11 e 24 anni le non lettrici sono il 38-42% e dai 25 anni la quota inizia a crescere, ma si mantiene sotto il 50% fino ai 64 anni.

 

Insomma, tutto sommato, bene il Trentino e meglio i giovani. E se il buon giorno si vede dal mattino ecco che i 4.000 studenti delle classi quinta elementare e prima media che hanno aderito all'iniziativa Sceglilibro forse, anche in futuro, almeno un libro all'anno lo sceglieranno per davvero. Sceglilibro è giunto ormai alla terza edizione. Per la cronaca, il vincitore finale è stato Giuseppe Festa, autore dell'avvincente "La luna è dei lupi". Ma in definitiva, questa è una gara in cui vincono tutti, come ricordato anche dal presidente della Provincia Ugo Rossi. "Avete fatto una cosa straordinaria", ha detto Rossi, ringraziando studenti che, assieme ai loro insegnanti, hanno letto i 5 libri selezionati da una giuria di bibliotecari (la manifestazione apre anche Biblioè, l'evento dedicato al Sistema bibliotecario trentino) e hanno prodotto quasi 10.000 commenti sul sito dell'iniziativa.

 

Una "competizione" che non consiste solo nella lettura dei 5 libri selezionati ma anche nell'elaborazione di critiche, positive o negative (9800 quelle prodotte dai giovani "critici letterari"). E soprattutto: Sceglilibro apre un canale diretto fra autori e lettori, che hanno conversato on-line prima di conoscersi, finalmente di persona, questa mattina. Cinque gli autori proposti: Emanuela Da Ros (Storia di Marinella, una bambina del Vajont - Feltrinelli), Giuseppe Festa (La luna è dei lupi - Salani), Fabrizio Silei (Storia di una volpe - Einaudi Ragazzi), Wu Ming 4 (Il piccolo regno - Bompiani) e Vanna Cercenà (Matilde di Canossa e la freccia avvelenata - Lapis). Libri che le ragazze e i ragazzi - frequentatori assidui di biblioteche - hanno letto nel corso di 6/7 mesi.

 

I lupi di Festa hanno riscosso il successo maggiore, ma tutte le opere sono state molto apprezzate, lo provano gli applausi a scena aperta strappati dagli autori nelle loro brevi presentazioni. Applausi anche per gli allievi di Ritmomisto, la scuola di danza diretta da Manuela Zennaro, e per le coreografie di Carlotta Nardi e Seydi R. Gutierrez, che hanno interpretato magistralmente le storie e i personaggi dei libri.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato