Contenuto sponsorizzato

Torna la Casolara con formaggi, cosmetici al latte di capra e tanto divertimento per i più piccoli

Sarà organizzata da Trento Fiere Spa negli spazi di via Briamasco, si terrà il 25 e il 26 febbraio e l'apertura degli stand sarà dalle 10 alle 19

Pubblicato il - 23 febbraio 2017 - 11:19

TRENTO. Formaggi saporiti e ricercati provenienti da diverse regioni dell'Italia, dalla Sicilia alla Toscana, al Piemonte e, ovviamente, dal Trentino. Saranno 35 gli espositori che parteciperanno il prossimo 25 e 26 febbraio alla “Casolara” presso i padiglioni di Trento Fiere. Un'occasione davvero unica per assaporare il gusto della tradizione.

 

Non mancheranno anche salse, mieli, sott'oli o altri prodotti che con il formaggio vanno a nozze e accanto ad un'ampia area dedicata all'esposizione e alla vendita, ci saranno laboratori per bambini, gustosi menù a tema e degustazioni guidate con alcuni ospiti d'onore.

 

Le diverse produzioni artigianali dei prodotti lattiero caseari da apprezzare saranno molteplici, ciascuna con la sua peculiarità: Castelmagno Dop, Gongorzola Dop, Fontina biologica Dop, Provolone Dop, mozzarella di Bufala, burrata, Fiore sardo Dop, tomini piemontesi, pecorini e caprini di varie stagionature, Tartufone, formaggi tipici della Valcamonica, formaggi derivati da latte di capra biologico, ma anche latte fresco, yogurt, gelati e dolci a base di ricotta.


A questi si aggiungeranno i formaggi tradizionali affinati di Hansi Baumgartener, famoso chef stellato che ha trasferito le sue conoscenze culinarie nella sofisticata arte dell'affinamento. Immancabili i presidi Slow Food del Trentino, come il Casòlet della Val di Sole e della Val di Pejo e il Formaggio di Malga del Lagorai. Gli stand di esposizione e vendita delle eccellenze casearie tipiche trentine proporranno inoltre i classici Mezzano, Vezzena, Asiago Dop e Formagel e altri numerosi formaggi vaccini e caprini nostrani, come il caratteristico Puzzone di Moena e il Fontal di Cavalese. Ci sarà poi una linea cosmetica tutta a base di latte di capra. Dedicato all'ospitalità e alla cucina ci sarà invece lo stand "Dai pascoli al piatto. Storie e gente di formaggi" per coinvolgere e sensibilizzare i visitatori sulla cultura della terra e delle filiere locali, e sulla qualità artigianale dei prodotti italiani.

Grande spazio verrà dato, come già detto, anche ai laboratori per bambini che saranno organizzati da Accademia d'Impresa e l'Associazione Donne in Campo nelle due giornate della fiera.

 

Il calendario prevede per sabato 25 febbraio una iniziativa all'interno della quale i bambini potranno "sentire" e conoscere i prodotti lattiero - caseari con i laboratori di analisi sensoriale verso le ore 11. Ci sarà poi una degustazione guidata per scoprire i diversi tipi di latte e derivati, e infine "Alla scoperta del formaggio dai sapori di montagna" alle ore 15, durante il quale proveranno, accompagnati da Maria Grazia Brugnara di Accademia d'Impresa, tre formaggi prodotti nelle malghe del Trentino.


Domenica 26, alle ore 11 e 15, i bambini impareranno a preparare un piccola forma di formaggio durante "Il piccolo casaro" e a conclusione tutti i partecipanti riceveranno del diploma di "piccolo casaro".

Uno spazio sarà dedicato a tre agnellini, nati da poche settimane, dell'Azienda Agricola Le Mandre, che sarà presente in fiera in collaborazione con la Libera Associazione dei Malghesi e Pastori del Lagorai.

 

La Casolara, organizzata da Trento Fiere Spa negli spazi di via Briamasco, si terrà il 25 e il 26 febbraio e l'apertura degli stand sarà dalle 10 alle 19.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato