Contenuto sponsorizzato

Terremoto: un Fondo trentino per la solidarietà

Provincia, sindacati e imprese promuovono la raccolta dei soldi. Una commissione gestirà gli interventi

Pubblicato il - 02 settembre 2016 - 16:55

TRENTO. Un fondo di solidarietà, un conto corrente su cui versare i soldi e così aiutare concretamente le popolazioni colpite dal sisma dell'agosto scorso. Lo hanno promosso Provincia, sindacati e imprese. L'istituzione del fondo è prevista da uno schema di accordo approvato nei giorni scorsi dalla giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini

 

Nel fondo potranno confluire i contributi versati dai lavoratori, dai datori di lavoro, dai cittadini singoli o associati. L'accordo firmato oggi da tutti i promotori prevede che il contributo dei lavoratori sia pari al compenso spettante per una o più ore di lavoro. I datori di lavoro effettueranno una trattenuta sulla base di una espressa richiesta di adesione all'iniziativa. Il contributo dei datori di lavoro, invece, sarà pari all'importo versato dai sui dipendenti. 

 

Per la gestione del fondo è stata nominata una commissione tecnica presieduta da Luisa Zappini della Pat, con il compito di valutare e decidere sull'impiego delle risorse del fondo. Sarà avviata un'apposita campagna di comunicazione per pubblicizzare l'iniziativa che terminerà il 31 dicembre di quest'anno.

 

I versamenti potranno essere effettuati utilizzando il seguente codice Iban: IT 12 S 02008 01820 000003774828.

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato