Star Wars a Trento, combattimenti con le spade laser e solidarietà. "Portiamo un sorriso ai bambini"
Saber Guild Trento è uno dei due "templi" italiani dell'associazione internazionale. I membri locali sono più di una ventina, dai 18 ai 50 anni, e si trovano ogni settimana per gli allenamenti. Valerio Piacentini: "Il 27 maggio saremo alla Solidarity Run, per raccogliere fondi per i piccoli pazienti di protonterapia". La spada laser da mille euro, con scheda audio per i rumori

TRENTO Vestire i costumi della saga di Star Wars per portare un sorriso ai bambini e alle persone che hanno bisogno. Interpretando i valori Jedi – l’aiuto al prossimo, l’azione per la pace e il bene di tutti – nella vita reale, a vantaggio della solidarietà e dell’inclusione.
È quello che fanno i membri trentini di Saber Guild, l’organizzazione internazionale nata in California nel 2006 per opera di appassionati di Guerre Stellari e presente anche a Trento con uno dei due “templi” italiani (l’altro è a Roma). Con le spade laser e i costumi della saga ideata da George Lucas, i fan locali si trovano a in via Papiria, a Piedicastello, per l’allenamento settimanale, il venerdì dalle 17.30 alle 19. Assieme, vestendo i costumi di scena e dividendosi tra Jedi, i buoni, e i Sith, i cattivi, partecipano a fiere di settore e eventi di beneficenza. Il prossimo è in programma il 27 maggio, nel capoluogo: la Solidarity Run promossa dalla Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori.
“Uno degli scopi dell’evento – spiega Valerio Piacentini, 41 anni, di Saber Guild Trento (che ha l’Aquila di San Venceslao nel logo e la scritta Two sides one force) – è raccogliere fondi per la costruzione di appartamenti riservati ai bambini della protonterapia. Alloggi che servono a ospitare i piccoli e le famiglie per il periodo di cura, solitamente non breve. Durante la giornata, in centro storico, terremo un corso di spada laser per i bambini presenti e per chiunque fosse interessato”.

I membri non sono solo un gruppo di “nerd” dediti a rivivere le situazioni della loro saga fantascientifica preferita. Aggregazione e vocazione alla solidarietà sono un obiettivo manifesto della loro attività. A Trento, dove la Guild è stata fondata ufficialmente 4 anni fa, gli iscritti sono 23-24. Età dai 18 anni in su, fino ai 50 circa, sono sia femmine che maschi. La partecipazione è gratuita. Saber Guild è un’associazione senza scopo di lucro nata per occuparsi di spettacoli coreografici di combattimenti con spada laser e di costuming, nonché di eventi a scopo di beneficenza. Riconosciuta dalla Lucasfilm Ltd (acquisita dalla Walt Disney company), la Saber Guild “è anche il gruppo preferito di combattimento” della società statunitense, come scrivono gli appassionati sul sito del “tempio” trentino.
L’associazione, ricordano, “non partecipa a feste di compleanno, feste private, eventi in discoteca, eventi di inaugurazione centri commerciali”.
“I nostri - prosegue Piacentini – sono valori e obiettivi di gruppo. Tenere le persone unite, condividere le passioni come per Star Wars. Fare beneficenza, andare a trovare i bambini e portare loro un sorriso”. Guerre Stellari vuole anche dire spettacolo e azione. Per impersonare Luke Skywalker o Darth Vader – o tutti gli altri Jedi e Sith – serve una spada laser. Per comprarla basta andare online o nel sito specializzato italiano Spadedellaforza.com. Il prezzo varia da 70 euro, per il modello basilare, fino ai mille euro per i modelli più performanti con scheda audio per i rumori. Il manico solitamente è di alluminio, la lama il policarbonato infrangibile. Per emozionanti sfide all’arma laser.