Piazza Fiera blindata dai New Jersey, M5S: "Ambulanze e vigili del fuoco dove passano?". Stanchina rassicura: "Lo spazio c'è"
I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle bocciano il dispositivo attuato a seguito della riunione del Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico: "Le barriere creano confusione e allarmismo, congestionano il flusso pedonale e ostacolano gli interventi dei soccorsi"

TRENTO. "Questo provvedimento - dicono i portavoce comunali del Movimento 5 Stelle Marco Santini, Paolo Negroni e Andrea Maschio - ci coglie completamente di sorpresa. L'installazione dei New Jersey sul percorso di ingresso ai mercatini di Natale è un intervento assolutamente privo di senso, adatto solo a creare allarmismo e confusione". In queste ore il Mercatino di Trento si sta attrezzando per assicurare maggiore sicurezza alla città e ai suoi visitatori, il Comune infatti al termine del vertice del Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico di ieri ha disposto il posizionamento delle barriere protettive agli ingressi di piazza Fiera. Nel pomeriggio di ieri sono comparsi i primi New Jersey in via San Giovanni Bosco, questa mattina gli operai comunali sono all'opera in zona via Santa Croce.
I 5 Stelle bocciano questa iniziativa, in quanto potrebbe mettere in difficoltà il normale flusso pedonale e l'intervento dei soccorsi in caso di necessità, dove ogni minuto può essere decisivo. Il posizionamento delle barriere in cemento potrebbe inoltre non essere neppure un deterrente verso malintenzionati, visto le numerose possibilità di azione: "Non solo si viene a creare un tappo per la fiumana di turisti - continuano i pentastellati - che approdano in città per il periodo delle festività natalizie, ma si viene a rendere difficoltoso l'eventuale intervento dei mezzi di soccorso quali ambulanze e veicoli antincendio. L'efficacia contro eventuali attacchi terroristici è praticamente nullo in quanto se malauguratamente un terrorista dovesse attaccare la città potrebbe utilizzare certamente altri espedienti".
L'attuazione di questo dispositivo non trova quindi d'accordo il Movimento 5 Stelle che evidenzia alcune criticità nel modus operandi del Comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico: "Sembra che il comitato sicurezza e il sindaco - proseguono - lavorino a compartimenti stagni ricalcando schemi prestabiliti, senza valutare possibilità di evoluzione da parte della criminalità. E' ora che sindaco e questore si sveglino dal loro torpore letargico e inizino un cammino serio e aperto sulla sicurezza".
L'assessore Roberto Stanchina però rassicura: "Sono state fatte delle valutazioni. Eventuali soccorsi non subiranno ritardi oppure intralci per le barriere. Tutto a norma".