Contenuto sponsorizzato

"Passeggini al museo", arriva la nuova proposta del Muse

Un nuovo modo per coinvolgere adulti e bambini in un viaggio di esplorazione e scoperta attraverso alcuni dei più interessanti quesiti della scienza

Pubblicato il - 23 gennaio 2017 - 09:49

TRENTO. Conoscere la scienza e la natura assieme ai propri bambini? Dal 25 gennaio, il Muse arricchisce le proprie proposte di visita con una nuova attività, "Passeggini al Museo" pensata per coinvolgere adulti e bambini in un viaggio di esplorazione e scoperta attraverso alcuni dei più interessanti quesiti della scienza.

 

Ogni mese, la speciale visita guidata porterà i visitatori adulti alla scoperta di come è nata la vita sulla Terra e come si sono evolute le specie viventi - dai grandi dinosauri dell'arco alpino ai mammiferi – coinvolgendo i bambini attraverso oggetti che - legandosi ai contenuti proposti - consentiranno loro di scoprire ed esplorare secondo le modalità proprie della loro età.

 

La proposta verrà suddivisa in due momenti: durante la prima parte della visita, della durata di un'ora, i visitatori seguiranno un percorso ideale che dalla nascita dell'Universo conduce alla scoperta degli antenati dei vertebrati e della loro evoluzione, passando poi per la lussureggiante serra tropicale, nella quale si scoprirà come il commercio abbia portato l'umanità a esplorare ed innovare.

 

Dopo aver mostrato le grandi scoperte legate al desiderio di conoscenza dell'essere umano, in continuità con il percorso della visita, si ritorna a una culla pensata per coltivare questo spirito intrepido di esplorazione e scoperta: la seconda parte dell'attività, anche questa della durata di un'ora circa si svolge infatti nel Maxi Ooh!, dove adulti e bambini possono riposarsi e giocare insieme, stimolando la creatività attraverso l'esplorazione di ambienti sorprendenti e interattivi.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato