Contenuto sponsorizzato

Panino con l'uovo e la pancetta per il viaggio verso Andromeda, la mortandela per l'Ultimo tiro, il Trento Film Festival si può anche gustare

Sold out a Palazzo Roccabruna per la prima edizione del 'Panino gourmet' proposto da 'Il posto di Ste', 'Gusto giusto' e 'Uva&Menta', il tutto annaffiato dai migliori vini trentini e le bibite bio Acqua Levico

Di Nereo Pederzolli - 01 maggio 2017 - 18:55

TRENTO. Non chiamateli banalmente panini, ma ‘forme in evoluzione’. Talmente ricercati nella sostanza e nella presentazione da meritarsi almeno la definizione a suo tempo imposta dai Futuristi: Tramezzini. Che per questa edizione del Trento Film Festival diventano ‘d’autore’ o – per dirla con un termine oggi comunque abusato – gourmet.

 

Tre espressioni di cibo veloce, il pane re-interpretato grazie a farciture e a manipolazioni culinarie studiate in ogni sfumatura, fragranza e sostanza, estetica e curiosa composizione, bella e buona, per il palato, per godere pure con gli occhi. Stiamo parlando della prima edizione festivaliera legata al Panino, performances gustativa con tre ‘paninari’ di Trento, in un percorso sensoriale andato in scena a Palazzo Roccabruna, sotto la regia della Camera di Commercio e il coinvolgimento di sommelier e i produttori di una succosa (nuova, la prima tra le Dolomiti) bibita totalmente biologica, presentata da Acqua Levico.

 

Il pane che appaga, che incuriosisce, per un evento subito ‘sold out’. Tre turni, 40 persone alla volta, sedute a degustare tre diverse interpretazioni con altrettanti abbinamenti eno-bititosi. Dunque quasi 400 leccornie, secondo un menù per una sosta veloce quanto sostanziosa. Ma andiamo per ordine.


Apre la degustazione l’interpretazione golosa di Stefano Bertoni, un ex giornalista, da qualche anno caparbio promotore di sfiziosità gastronomiche davvero intriganti. Al punto che il ‘Gambero Rosso’ pone il suo locale 'Il posto di Ste' in Largo Carducci a Trento tra i migliori posti ‘gourmettari’ d’Italia. Ecco Andromeda, ovvero il panino del viaggiatore, dedicato a quanti ritengono più importante il viaggio della mèta. Farcito con spinaci, un velo di pancetta croccante, del miele al tartufo, un goccio di aceto balsamico gelificato e – questo è l’ingrediente che sancisce la qualità – tuorlo d’uovo mescolato nel pane grattugiato prima di essere leggermente fritto. Applausi e convincente pure l’abbinamento con un bio chinotto griffato Acqua Levico.

 

Poi è la volta di 'Gusto Giusto', esercizio del centro storico di Trento, nella centrale piazza Vittoria, tra le strutture del mercato comunale giornaliero. Purple Ham, vale a dire burger (polpettina) di cervo su letto di maionese ai frutti di bosco con mele e una composta di cavolo rosso. Appagante e in sinergia con la biobibita di mela con zenzero.


La sequenza si chiude con Ultimo Tiro, omaggio del noto locale 'Uva & Menta' di piazza Garzetti, alle cordate, a quanti stanno per raggiungere la cima. Fatto con pane di farine maturate tra Madruzzo, Stravino e le frazioni in quota di Cavedine e sfornato da Tecchiolli proprio vicino i campi di coltivazione. Farcitura corroborante, pregna di sapori e di tradizione trentina: mortandèla nonesa (grosse palle di carne di maiale, stagionate in farina di grano saraceno dopo breve affumicatura) con trancio di Puzzone di Moena (formaggio ladino ‘a crosta lavata’ tra i più ‘odorosi’ e ricercati del Buon Paese) e il tutto ingentilito con verza brasata, cumino e extravergine d’oliva gardesano. Sapido, corroborante, da gustare – come ha ribadito Maurizio Menta, l’ideatore di questa composizione - dopo una gita in quota e forse per questo abbinato ad una succosa, dissetante aranciata bio.


Pane da sposare a ingredienti curiosi, pane tra ricerca gustativa e altrettanti abbinamenti, pure con i vini della tradizione trentina. A partire da un Trento DOC a Marzemino e Teroldego. Tutti per un Trento Film Festival che apre al cibo. Come dire: film buoni da bere e pure per mangiare.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato