Contenuto sponsorizzato

Padre Mario Borzaga sarà beatificato l'11 dicembre

Il religioso trentino morì a Laos nel 1960 a soli 27 anni. L’arcivescovo Lauro Tisi ha annunciato una grande festa di ringraziamento per la beatificazione, a Trento nell’aprile 2017.

Pubblicato il - 11 settembre 2016 - 09:51

Il missionario padre Mario Borzaga, sarà beatificato a Vientiane, capitale del Laos, domenica 11 dicembre 2016, insieme al catechista laotiano Paolo Thoj Xyooj, morto insieme a padre Mario. Con loro saranno beati altri quindici martiri, caduti nel Paese del sud-est asiatico per testimoniare la loro fede, soprattutto negli anni Sessanta.

 

La celebrazione sarà presieduta dal cardinale Orlando Quevedo, arcivescovo di Cotabato nelle Filippine, membro della Congregazione degli Oblati di Maria Immacolata (OMI) a cui apparteneva anche padre Mario. “Una gioia che colma un’attesa lunga e incerta”, commenta padre Alberto Gnemmi, superiore della Congregazione, citando la lettera della Segreteria di Stato vaticana che stabilisce, su disposizione di papa Francesco, il giorno della beatificazione.

 

Padre Mario divenne prete nel 1957 e subito partì per la missione nel Laos in preda alla guerra civile. Il 25 aprile 1960 s’incamminò, insieme al catechista laico Paolo, diciannovenne, per visitare alcuni villaggi nel nord del Paese. Lungo il tragitto vennero però uccisi da alcuni guerriglieri Pathet Lao, contrari alla presenza dei missionari. Inizialmente furono considerati dispersi; dopo tre anni si ritenne fossero stati uccisi, ma il loro corpo non fu mai ritrovato. Il passaggio determinante per la

beatificazione si è avuto con il riconoscimento del martirio compiuto “in odio alla fede”, come sottolineava il decreto firmato da papa Francesco il 5 maggio 2015.

 

L’arcivescovo di Trento Lauro Tisi ha annunciato una grande festa di ringraziamento per la beatificazione, a Trento nell’aprile 2017. «Un figlio di questa terra – riflette monsignor Tisi – ci ha dato la lezione evangelica più grande: il seme che cade in terra muore, ma porta molto frutto. Il martirio di padre Mario dimostra che la vita messa in gioco per raccontare l’amore infinito di Dio per ogni uomo e soprattutto per i più piccoli capovolge le gerarchie umane». Citando gli scritti di Borzaga l’Arcivescovo conclude: «Padre Mario era gioiosamente innamorato di questo Dio che mette se stesso in fondo alla lista e dice “chi si umilia, sarà esaltato”. Questo è il senso della beatificazione».

 

Commossa la sorella di padre Mario, Lucia Borzaga, oggi 80 enne, l’unica di quattro figli ancora in vita: «Finalmente un punto fermo! Sono felice. Una notizia che attendevamo da tempo. Temevo di non poter arrivare a vedere riconosciuto quanto la pur breve vita di mio fratello fosse stata straordinaria. Dio mi ha concesso questo dono. Grazie a coloro che hanno lavorato con me per la beatificazione».

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato