Contenuto sponsorizzato

Oltre 3.000 stagionali staccati a Pampeago. Bertoluzza: "Ottimo inizio e altre seggiovie in funzione"

Oltre 2.500 gli sciatori che hanno approfittato della prima neve e dell'apertura degli impianti. La superficie sciabile è già al 50% e tutti i collegamenti Obereggen-Pampeago-Predazzo in funzione 

Di Luca Andreazza - 01 dicembre 2016 - 20:34

PAMPEAGO. La stagione è partita con la sciolina giusta nello Ski Center Latemar Obereggen - Pampeago - Predazzo. "Oltre 3.000 stagionali staccati e oltre 2.500 sciatori impegnati fra divertimento e serpentine sotto lo sguardo delle Dolomiti nel nostro comprensorio", comunica Luca Bertoluzzaresponsabile dello Ski Center Latemar.

 

Ottima partenza e tanto entusiasmo quindi sulle piste: "La voglia di neve è tanta - conferma il responsabile dello Ski Center Latemar - e la risposta degli sciatori non si è fatta attendere. Tanti trentini, ma anche appassionati da Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. Guardiamo con ottimismo al ponte dell'Immacolata, vero termometro di come andrà la stagione".

 

Nel frattempo la superficie sciabile si amplia, facilitato dalle basse temperature di questa settimana e dagli impianti di innevamento programmato in costante funzione: oltre alle seggiovie Agnello, Latemar, Campo Scuola e Campanil sono pronte a girare anche le seggiovie Tresca e Resistenza,

 

Dopo il gustoso antipasto e le bollicine sotto le stelle della Val di Fiemme, agli impianti già in funzione Oberholz, Absam, Reiterjoch, Obereggen, la cabinovia Ochsenweide e la seggio-cabinovia Laner, si uniranno la cabinovia Predazzo Gardonè, la seggiovia Gardonè – Passo Feudo e il Campo Scuola.

 

Sabato via libera anche alle piste Maierl, mentre domenica spazio anche alla sciovia e pista Campo Scuola Eben e alla pista slittini Laner-Obereggen. Questo week-end entrerà in funzione anche il collegamento Pampeago - Predazzo (Qui impianti e piste aperte).

 

"Se le condizioni meteo rimarranno favorevoli - dice Bertoluzza - nel corso del fine settimana potrebbero essere aperte anche le piste Naturale Agnello e Variante Muro Agnello di Pampeago. Stiamo lavorando molto bene anche sul versante della Pala Santa: esistono buone possibilità di apertura per il ponte dell’Immacolata. Si tratta di un’ottima situazione che già per questo fine settimana potrà contare su circa metà delle piste aperte, compreso i collegamenti compresi Obereggen - Pampeago - Predazzo. Prima di Natale abbiamo invece in serbo una sorpresa fra tecnologia, innovazione e divertimento allo Ski Center Latemar Pampeago". 

 

Sabato 26 novembre è stato inoltre inaugurato il moderno impianto seggio-cabinovia Laner e la nuova pista da slittino Absam. La seggiovia fissa a 4 posti Laner è stata infatti sostituita dal nuovo impianto, dotato di seggiole a 6 posti e cabine da 8 posti per offrire agli sciatori e agli amanti dello slittino una comoda e veloce risalita. "Il nuovo impianto - commenta Luca Bertoluzza - sarà funzionale alla nuova pista per lo slittino lunga 750 metri che dal rifugio Epircher-Laner conduce fino alla stazione a valle della seggiovia Absam-Maierl". La stessa pista da sci Laner è stata infatti ulteriormente allargata e migliorata "per garantire sciate e slittate piacevoli e rilassanti", conclude Bertoluzza.

 

Neve, sci e natura, ma Ski Center Latemar significa anche cultura e allora appuntamento per "Agnello e RespirArt: l'arte scende in pista a Pampeago".  RespirArt è uno dei più alti parchi d’arte al mondo. Si snoda fra le quote 2.000 e 2.200 fra le Dolomiti del Trentino. Nato da un progetto della giornalista e curatrice d’arte Beatrice Calamari e dell’artista Marco Nones (premio Expo 2015 Fondazione Triulza e Arte in Cascina, ndr), accompagna i visitatori alla scoperta di installazioni artistiche lungo un percorso ad anello di tre chilometri. Le opere, create da artisti di fama internazionale, dialogano con le guglie dolomitiche del Latemar, dichiarate dall’Unesco Patrimonio Naturale dell’Umanità.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato