Contenuto sponsorizzato

"Nonno Ascoltami!", il controllo dell'udito in piazza

Domenica 16 ottobre anche Trento e Rovereto aderiscono all'iniziativa di prevenzione ai disturbi dell'udito promossa dal Ministero della Salute

Pubblicato il - 13 ottobre 2016 - 20:43

TRENTO. Anche a Trento e Rovereto aderiscono domenica 16 ottobre alla settima edizione di "Nonno Ascoltami!", la campagna nazionale per la prevenzione contro i disturbi dell'udito patrocinata dal Ministero della Salute.

 

“Nonno Ascoltami!” porterà in piazza medici e tecnici specialisti dell’udito, che per un’intera giornata saranno a disposizione dei cittadini che vogliano effettuare un controllo dell’udito nelle strutture predisposte per l'iniziativa.

 

A Trento dalle 8 alle 20 in piazza Duomo sarà operativo un punto informativo e la possibilità di effettuare screening gratuiti, grazie alla collaborazione della Croce Rossa Italiana.

 

A Rovereto la struttura mobile si troverà in Largo Martiri delle Foibe, dalle 10 alle 19, grazie all'impegno della Misericordia e diversi partner nazionali e locali, tra cui AudioClinik e il referente scientifico per la tappa nella città della Quercia dottore Giuseppe Nicolò Frau, direttore U.O.C. Otorinolaringoiatria dell’Ospedale “S. Maria del Carmine”.

 

"'Nonno Ascoltami!' è soprattutto un evento sociale che, prendendo spunto dalla Festa dei Nonni, richiama in piazza tutta la famiglia per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche dell’udito - commenta Mauro Menzietti, ideatore dell’iniziativa a Rovereto "Riteniamo che il concetto della prevenzione non sia ancora radicato nei cittadini. Parte da qui l’utilità della piazza: la sanità va incontro alle persone, riunendo in un unico evento tutte le figure professionali coinvolte nella tutela della salute". 

 

Domenica 16 ottobre, sempre in Largo Martiri delle Foibe a Rovereto, oltre alle tende di “Nonno Ascoltami!”, anche tante attività ricreative e sportive dedicate ai più piccoli, con musica, animazione e teatro in piazza.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato