Contenuto sponsorizzato

No alla violenza sulle donne, il messaggio stampato sulle confezioni di "Latte Trento"

Su iniziativa della Commissione Pari opportunità, l'iniziativa è promossa in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 

Pubblicato il - 22 novembre 2016 - 17:41

TRENTO. “SE TI AMA TROPPO, NON TI AMA AFFATTO”, questa la campagna di sensibilizzazione che la Commissione Pari opportunità ha lanciato in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

 

"La campagna realizzata dal Stefania Spanò (alias Anarkikka)- si legge nel comunicato - è ispirata non solo alla lotta contro la violenza maschile sulle donne, ma anche a quella contro stereotipi e luoghi comuni che contribuiscono alla mancata emersione di situazioni di abuso". 

 

L’uso del disegno e dell’elaborazione grafica evita i volti tristi o le immagini di donne ferite che spesso, in altre campagne, offrono un’immagine stereotipata della donna che subisce violenza e riproducono la violenza stessa. Immagini che lasciano intendere "che la violenza sia sempre visibile, cosa tutt'altro che vera, e mostrano la donna come soggetto passivo, come persona bisognosa di protezione, soggetto debole, altra cosa non vera". Due stereotipi, appunto, che la Commissione Provinciale Pari Opportunità vuole contribuire a svelare.

 

E per diffondere la campagna un mezzo inusuale: oltre ai classici manifesti murali, l'immagine sarà stampata sulle bottiglie del latte vendute nei supermercati. Questo grazie alla collaborazione con  “LatteTrento” che ha accettato di riprodurre la grafica e il relativo messaggio sulle confezioni che entreranno nel normale circuito di vendita e distribuzione nelle settimane a cavallo del 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

 

"La violenza maschile sulle donne secondo l'Oms è la prima causa di morte e di malattia per le donne tra i 15 e 50 anni - spiega la presidente Simonetta Fedrizzi -  un' emergenza sociale che ha bisogno per essere sconfitta da una presa di coscienza collettiva".

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato