Monte Bondone, a fine gennaio arriva un evento per sci dritti di legno e vintage
Sabato 21 e domenica 22 gennaio lo Sci club Monte Bondone e gli Sciatori d'epoca propongono il primo evento dedicato agli sci di un tempo . Attesi i grandi nomi del mondo dello sci e le atlete della valanga rosa

TRENTO. Il Monte Bondone si circonderà dei sapori degli antichi fasti durante il week-end del 21 e 22 gennaio, quando si terrà la prima edizione dello slalom storico griffato da Sciatori d'Epoca in collaborazione con lo Sci Club Monte Bondone.
Il trofeo è intitolato a Hannes Schneider, l'inventore della discesa a spazzaneve nella sua scuola di Sankt Anton in Austria. "Il programma - spiega Dody Nicolussi, maestra di sci e regia del comitato promotore - prevede una discesa al tramonto dalle 17 alle 19.30 di sabato, mentre domenica spazio alla gara. Non mancheranno le sorprese, come il Coro di Garniga, i grandi nomi del mondo dello sci e in occasione di questo slalom storico si terrà anche un raduno nazionale delle atlete della valanga rosa. La quota di iscrizione è di 15 euro e sono stati predisposti diversi pacchetti e convenzioni per passare un piacevole soggiorno sul Monte Bondone".
La macchina organizzativa ha predisposto due distinte 'discipline' di gara: sci di legno e sci vintage (sci in metallo e plastica, ndr), mentre le categorie sono distinte per ragazzi, donne e uomini (Qui info e iscrizioni).
Il Bondone tornerà quindi a rivivere la sua gloriosa storia, inaugurata nel 1935 dalla costruzione dello 'slittone', il rudimentale sistema di trasporto della famiglia Graffer pensato per i primi pionieri dello sci. Una grande slitta di legno, trainata da una fune che aveva il compito di riportare a monte i primi sciatori. Questo impianto, fra i primi dell'intero arco alpino, sviluppa inoltre le vie di comunicazione e lancia il Monte Bondone come meta turistica e stazione sciistica.
Il boom del Bondone si registra poi a cavallo fra gli anni '50 e '70, in particolare nel 1961 Rolly Marchi porta sull'Alpe di Trento l'allora Trofeo Topolino, la vetrina internazionale per giovani atleti, mentre negli anni fino ai giorni d'oggi nascono nuove strutture di qualità, centri benessere e nuovi impianti di risalita.