Contenuto sponsorizzato

Le telecamere a Sarche e le webcam sulla Gardesana

C'è stato segnalato che all'ingresso della frazione di Calavino, lungo la Gardesana, due apparecchi elettronici puntano sugli automobilisti che in quel tratto rallentano all'improvviso. Non sono autovelox ma rilevatori del traffico. A Cadine, invece ci sono le webcam 

Pubblicato il - 14 novembre 2016 - 15:57

SARCHE. Sono due telecamere ben puntate verso la strada che inquietano non poco gli automobilisti. In entrata e in uscita da Sarche, infatti, lungo la strada statale 45 bis, sia in direzione Castel Toblino che sulla strada che sale poi verso Comano - Terme, ci sono dei dispositivi puntati sul traffico. Un occhio elettronico che ha spinto alcuni lettori a segnalarci la cosa chiedendoci cosa fossero, anche perché in loro presenza si verificano improvvisi rallentamenti, motociclisti e automobilisti levano all'istante mano e piede dall'acceleratore in qualche caso anche in maniera rischiosa per chi segue. Ma non sono autovelox.

 

Recandosi sul posto, infatti, è possibile scorgere il cartello che recita "Rilievo traffico, no controllo velocità". Dunque niente paura. Sono telecamere che servono a tenere sotto controllo i veicoli in transito e a tenere monitorata la situazione del traffico (utili anche sul piano della sicurezza). Come non sono dei sistemi di rivelazione della velocità le telecamere che, più su, risalendo verso Trento, si trovano all'altezza di Cadine.

 

All'imbocco delle gallerie (ma anche lungo la strada che risale verso il centro abitato), infatti, si trova un sistema di videosorveglianza che rientra nel circuito di Viaggiare in Trentino. E' una delle tante webcam consultabili liberamente dal sito che permette agli utenti (e ovviamente ai servizi) di sapere se su determinate strade c'è più o meno traffico. Una di queste webcam è posta alla fine della Ss45bis all'altezza di Trento ed è uno degli strumenti più utili per gli automobilisti che devono imboccare la statale molto spesso, soprattutto in quel tratto, bloccata e congestionata.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato