Contenuto sponsorizzato

Le formiche di Fabio Vettori diventano 2.0 e sbarcano su mobile. Pronta la nuova app per grandi e piccini

Un gioco adatto a tutte le età, ognuno può personalizzare e condividere il suo “pezzo unico”. L'applicazione è stata sviluppata dall’azienda trentina Vitamina Factory. L'app è ha ricevuto un marchio di certificazione europea

Di Luca Andreazza - 02 dicembre 2016 - 19:50

TRENTO. Il Natale si avvicina, così come l'ansia e la maratona per la caccia al regalo giusto. Il panorama delle proposte natalizie si amplia con la nuova App delle Formiche di Fabio Vettori. Da pochi giorni è infatti disponibile su AppStore e GooglePlay la nuova applicazione per smartphone e tablet delle Formiche di Fabio Vettori che consente di creare i propri biglietti e le proprie cartoline personalizzate.

 

"Il progetto - spiega Alessandro Vettori, responsabile commerciale e figlio dell'amatissimo artista Fabio - è nato questa estate grazie alla collaborazione con Giacomo Menguzzato dell'azienda sviluppatrice Vitamina Factory. Siamo riusciti a creare un’app unica nel suo genere che permette all'utilizzatore di dare sfogo alla propria creatività e comporre disegni originali, sfruttando i diversi sfondi preimpostati dove inserire le eclettiche formiche, che ben si prestano al gioco e sono protagoniste delle composizioni personali. Le immagini, una volta ultimate, vengono salvate sul proprio dispositivo pronte per essere condivise, inviate o stampate, proprio come delle vere cartoline". 

 

 

 

 

Un’app facile e intuitiva in grado di divertire e intrattenere grandi e piccini: "L'app è stata classificata Pegi 3 - continua Vettori - un marchio di certificazione europea che garantisce l'utilizzabilità ideale per un pubblico di tutte le età dai tre anni in poi". 

 

Oltre ai contenuti liberi, non poteva certo mancare in questo periodo natalizio il 'pacchetto' dedicato al Natale, quest’ultimo è scaricabile a 99 centesimi e permette di creare cartoline uniche e personalizzate con le Formiche 2.0 agghindate per l’occasione "ma quello natalizio è solo uno dei diversi contenuti scaricabili - conclude Vettori - nuove scenografie e nuovi 'pacchetti' di Formiche verranno proposti costantemente durante l'anno per stimolare la creatività degli utenti. Stiamo già lavorando a scenari speciali come San Valentino, Halloween e tanti altri".

 

Un connubio tutto trentino per un'app nata dalla visione comune dello storico marchio di Fabio Vettori, datato 1972 sui banchi durante il primo anno all'Istituto superiore, e una giovane azienda di servizi informatici come Vitamina Factory per innovare e proiettare le formiche verso nuove avventure, senza dimenticare i più tradizionalisti che possono invece andare a trovare le Formiche nella casetta in Piazza Fiera, operativa da vent'anni a questa parte nell'ambito del Mercatino di Natale fino al 6 gennaio.

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato