Contenuto sponsorizzato

Lavarsi le mani, un gesto importante. L'Azienda sanitaria: "Si potrebbero prevenire molte infezioni"

Domani si terrà la «Giornata mondiale dell’igiene delle mani». Ecco i consigli da parte dell'Azienda sanitaria 

Pubblicato il - 04 maggio 2017 - 18:29

TRENTO. Avere le mani pulite è il primo passo per ridurre il rischio di infezioni virali e batteriche. Molti studi hanno dimostrato che il 15-30% delle infezioni che si verificano in ospedale possono essere prevenute con una accurata igiene delle mani.

 

Un tema importante ma spesso poco considerato. Ecco perché domani ricorre la «Giornata mondiale dell’igiene delle mani». Per l’occasione il Comitato per il controllo delle infezioni correlate ai processi assistenziali dell’Apss ha voluto ricordare l’importanza dell’igiene delle mani nella prevenzione e nel controllo delle infezioni, in particolare per quanto riguarda la diffusione dei germi multi resistenti.

 

“Molte persone – spiega l'Azienda sanitaria - sottovalutano l’importanza di lavarsi frequentemente le mani, soprattutto fuori casa, non considerando che esse sono un ricettacolo di germi che possono essere responsabili di varie malattie. È quindi importante curare l’igiene delle mani per prevenire la diffusione dei microrganismi e delle malattie infettive ed evitare il diffondersi di infezioni dovute a germi resistenti agli antibiotici, causate dall’utilizzo non corretto di questi farmaci”.

 

Lavarsi le mani con semplice acqua non è sufficiente. Ecco alcuni consigli:

 

- è importante utilizzare sapone, meglio liquido perché nella saponetta possono proliferare i germi e acqua corrente, preferibilmente calda. Occorre applicare il sapone su entrambi i palmi delle mani e strofinare il dorso, tra le dita e nello spazio al di sotto delle unghie per almeno 40 secondi. Risciacquare abbondantemente con acqua corrente, preferibilmente calda;

 

- se ci si trova in luoghi pubblici, chiudere il rubinetto usando una salvietta per evitare il contatto con le mani pulite;

 

- asciugare le mani possibilmente con un asciugamano personale oppure con carta usa e getta o un dispositivo ad aria calda;

 

- In caso di assenza di acqua è possibile ricorrere agli igienizzanti per le mani a base alcolica.

 

 


 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato