Lampioncini a led, con pannelli solari, di design o vintage. Con Casa delle Lampadine le soluzioni sono anche online
Anche il mondo dell'illuminazione sta cambiando. Il focus è sempre più sul risparmio e sul rispetto dell'ambiente. Ecco soluzioni e prospettive

TRENTO. La bella stagione è ufficialmente arrivata e con lei il momento di rimettere in sesto gli spazi esterni che torneranno presto sede principale delle attività del tempo libero. Giardini, porticati e terrazze stanno per tornare al centro dell’attenzione. Le tendenze d’arredo e complementi parlano anche di lampade di design dedicate appunto agli spazi esterni. Anche gli ambienti esterni di una casa meritano la migliore illuminazione, che sia soprattutto funzionale a come li si vive. Lo si può fare anche risparmiando sull’energia elettrica, in favore delle nostre tasche e dell’ambiente stesso.
I terrazzi sono per molti l’unico accesso esterno della casa per chi vive in città o condomini. Curare lo spazio del balcone per renderlo vivibile significa anche predisporre un’illuminazione tale che consenta di sfruttarlo per cenare o per passare del tempo in relax nelle calde sere estive. Le lampade da parete sono in genere la soluzione prediletta per servire eventuali tavoli o sedute presenti. Ne esistono di ogni tipo, con predisposizione per l’esterno e con funzione crepuscolare che si accendono e spengono automaticamente a seconda della luce naturale, il che ci farà risparmiare anche molto sui costi della bolletta e in termini di impatto ambientale.
I giardini offrono molta più possibilità di scelta in fatto di illuminazione. Grazie ai moderni sistemi LED è possibile optare per sedute o tavoli luminosi che svolgano dunque una duplice funzione. La tecnologia Led ha un ridottissimo impatto sull’ambiente e consente notevoli risparmi. I faretti da incasso sono una chicca imperdibile per illuminare i vialetti d’accesso o per circondare il gazebo quando presente. In alternativa è possibile installare dei lampioncini a led o con pannello solare autoalimentati, molto più semplici da gestire per esempio, oltre che a impatto zero. Molto d’effetto anche le lampade da terra a led a forma di sfera che possono essere posizionate lungo il vialetto o a bordo di un’eventuale piscina.
Un’ulteriore possibilità è data dai vasi luminosi che consentono di piantare fiori e sempreverdi e in contemporanea offrire le fonti luminose necessarie. Per illuminare la zona living esterna possiamo considerare lampadari da esterno da posizionare al centro del gazebo o della tettoia per godere al massimo della possibilità di cenare e trascorrere del tempo in relax fuori dalle pareti domestiche. Per gazebi e tettoie si possono scegliere anche fili di luci, impermeabili, da posizionare sui profili per creare una situazione magica.
Per la zona barbecue via libera ai faretti a grande fascio che offrono una buona illuminazione del piano cottura e sono resistenti alle intemperie. E ogni prodotto e tutte le soluzioni si possono trovare alla Casa delle Lampadine, punto vendita online e fisico di elementi illuminotecnici che offre ai propri clienti anche la possibilità di ricevere un progetto gratuito dell’illuminazione per garantire il miglior risultato secondo le specifiche esigenze.