Contenuto sponsorizzato

"La salute disuguale": svelato il nuovo tema per il Festival dell'Economia 2017

Oggi l'attesa presentazione in vista della dodicesima edizione della kermesse dello Scoiattolo che si terrà a Trento dall'1 al 4 giugno (L'INTERVISTA A TITO BOERI, IL VIDEO)

Pubblicato il - 25 novembre 2016 - 13:02

TRENTO. Sarà intitolato "La salute disuguale" il nuovo Festival dell'Economia che andrà in scena dall'1 al 4 giugno 2017. L'argomento dunque al centro della dodicesima edizione del Festival dello Scoiattolo sarà la salute rispetto all'avanzare dell'età e rispetto alle enormi disuguaglianze che ci sono tra parti diverse del mondo. Tito Boeri, presente alla presentazione della rassegna, ha spiegato che "per esempio, in Gabon muoiono al primo anno di età 5 bambini su 100 nati vivi mentre questo in america accade per 5 bambini su 1000". Disuguaglianze e differenze ovviamente applicate al contesto prima di tutto economico (quanto pesano i sistemi sanitari sui diversi paesi e quanto si investe in salute nei vari contesti). E poi ci sarà da capire cosa accadrà in America all'Obama Care con l'elezione di Trump e quindi si potranno mettere a confronto i diversi modelli di assistenza e sanitari.

 

 

 

 

 

Tutto questo, e molto altro, sarà al centro della dodicesima edizione del Festival dell'Economia che si svolgerà a Trento i primi di giugno e che vedrà anche la presenza del premio Nobel per l'Economia 2012 Alvin Roth. I numeri della scorsa edizione del festival: 5 ministri, 2 banchieri centrali, 1 premio nobel, e numerosi professori provenienti da prestigiose università del mondo, per un totale di 273 esperti che hanno animato 111 incontri. 382 giornalisti accreditati. In tre giorni 4.000.000 connessioni al sito ufficiale del festival, 14.000 tweet che hanno coinvolto 4.000 utenti e infine 54.000 le visualizzazioni di post su Facebook

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato