Contenuto sponsorizzato

La medicina tradizionale vietnamita arriva a Trento

Il 16 settembre aprirà la mostra “Pianta-la! Storie di piante medicinali in Vietnam”

Pubblicato il - 09 settembre 2016 - 10:09

TRENTO. Presso la sala espositiva della Sat in via Giannantonio Manci 57, CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia e GTV – Gruppo Trentino di Volontariato Onlus intendono trasportare nel capoluogo trentino il Vietnam, portando a conoscenza di tutti i curiosi, i principali aspetti della cultura millenaria dei Vièt e le dinamiche che caratterizzano la medicina tradizionale nel Paese del Dragone.

 

La medicina tradizionale vietnamita rappresenta un’opportunità eccezionale per comprendere con un caso concreto le strutture cognitive e le dinamiche relazionali che caratterizzano il modo di pensare dei vietnamiti e capire in modo più approfondito le trasformazioni che stanno avvenendo oggigiorno nel Paese. Il Gruppo Trentino di Volontariato assieme al Centro Italiano Aiuti all’Infanzia da anni si sono messi in relazione con le comunità locali del distretto rurale di Son Dong per stimolare lo sviluppo socioeconomico dell’area.

 

Situato a 150 km ad est di Hanoi, nel distretto convivono 7 etnie che nei secoli hanno sviluppato proprie tradizioni fitoterapiche e differenti modi di rapportarsi con la natura. Questa ricchezza di saperi comunitari oggigiorno sono messe a dura prova dalla forte espansione del settore profit della medicina tradizionale che sta aumentando la richiesta di materie prime e quindi di erbe officinali per la produzione di farmaci.

 

Con il progetto di cooperazione internazionale “PRO.SOS. – Produzione sostenibile di erbe medicinali nel distretto di Son Dong” si sta cercando di trovare un equilibrio tra questi due poli trasformando le attività semi-illegali della raccolta in foresta in attività di coltivazione agricola delle piante officinali garantendo in questo modo agli stessi raccoglitori l’opportunità di avere un’alternativa di lavoro ambientalmente sostenibile e nel lungo periodo maggiormente redditizia.

La mostra “PIANTA-LA! Storie di piante medicinali in Vietnam”, sarà un momento imperdibile per esplorare a 360 gradi sia sotto l’aspetto botanico-naturalistico, sia socio-culturale che economico la medicina tradizionale vietnamita. Si potrà conoscere, passo dopo passo, gli step della produzione di piante officinali, dalla raccolta alla trasformazione delle piante. Inoltre vi sarà anche la possibilità di approfondire la storia e le dinamiche della cultura vietnamita e la struttura del suo sistema sanitario nazionale. Parallelamente sarà possibile avvicinarsi in modo più interattivo con le tematiche della mostra partecipando ad uno o più degli itinerari tematici che verranno organizzati con cadenza settimanale e/o nelle singole attività che sono in programma durante l'esposizione.

 

Qui il calendario completo delle attività. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato