Contenuto sponsorizzato

La Disney rinuncia ai trofei Topolino. Dalpez: "Li organizzeremo da soli"

Per paura del terrorismo la grande multinazionale di cartoni animati abbandonerà le manifestazioni sportive con più di 1.000 partecipanti. Addio Mickey Mouse per lo sci alpino di Folgaria e il fondo di Lago di Tesero. Il presidente Fisi: "Già parlato con Trentino Marketing. Noi non ci arrendiamo"

Rolly Marchi e Mike Bongiorno in una delle prime edizioni del Topolino
Di Luca Pianesi - 11 ottobre 2016 - 10:25

TRENTO. E poi dicono di non arrendersi al terrorismo. E' ormai praticamente certo che la Disney Europa rinuncerà ai trofei Topolino con più di 1.000 partecipanti e la ragione è da ricercarsi proprio ai motivi di sicurezza. Addio quindi al torneo di calcio giovanile, che ogni anno portava in Valle d'Aosta 10mila persone e addio anche alle competizioni di sci che erano già programmate in Trentino per il nuovo anno a Lago di Tesero (fondo) e a Folgaria (sci alpino). Tutto, in Trentino, era nato grazie all'impegno e alla dedizione di Rolly Marchi che aveva conosciuto personalmente il grande Walt Disney e con lui aveva "disegnato" queste competizioni: vere e proprie sfide agonistiche che negli anni hanno regalato al mondo dello sci campioni del calibro di Alberto Tomba, Deborah Compagnoni, Gustav Thöni e Lindsey Vonn

 

Ma ovunque gli organizzatori delle kermesse sono già al lavoro per garantire continuità ad eventi entrati nel cuore della gente e soprattutto di tante generazioni di atleti che per un motivo o per l'altro vi hanno preso parte. In Valle d'Aosta i promotori del Trofeo Topolino calcio - che nel 2016 ha visto impegnati oltre 3mila bambini e ha fatto registrare 10mila presenze tra giocatori e accompagnatori - sono già al lavoro per garantire comunque la continuità della manifestazione eventualmente con un'altra denominazione.

 

In Trentino stesso discorso. "Noi ancora non abbiamo ancora avuto l'ufficialità - ci spiega il presidente della Fisi Angelo Dalpez - ma in ogni caso il Trentino non si arrende e combatterà fino alla fine. Siamo giunti alla 56esima edizione e da quest'anno era previsto che i nostri comitati prendessero in mano sempre di più l'organizzazione sia tecnica che amministrativa. La Disney, in pratica, più che mettere il marchio e fare da traino pubblicitario sul Topolino e altri suoi canali non faceva. Quindi siamo perfettamente in grado di organizzare comunque un criterium internazionale italiano del Trentino. Potrebbe chiamarsi 'Trofeo Sy Cup Yunior' o 'Butterfly Trentino', il nome lo decideremo. Ma ci siamo già incontrati con Trentino Marketing e la certezza è che le nostre manifestazioni non scompariranno". 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato