La Dallapè entra nel 'branco' vestito di rosso, Wirun Italy per dire "No" alla violenza sulle donne. Anche l'assessora Sara Ferrari in gara
Tra le oltre 300 iscrizioni già arrivate c’è anche quella della campionessa olimpionica Francesca Dallapè che parteciperà alla corsa solidale contro la violenza sulle donne. Anche l'assessora provinciale in gara. Le iscrizioni sono ancora aperte in alcuni negozi del centro e domenica direttamente agli stand

TRENTO. WIRun Italy è un'iniziativa che abbiamo appoggiato fin dalla prima edizione - esordisce l'assessore Sara Ferrari -. Si tratta di una manifestazione importante per portare la tematica della violenza sulle donne in piazza e fuori dalle mura degli addetti ai lavori. Alla gara parteciperò con mia figlia".
Domenica 20 scocca l'ora della terza edizione della WIRun Italy, quando alle 10 in Piazza Dante a Trento, oltre 300 persone (donne e uomini di ogni età, ma anche bambini e bambine), si ritroveranno per correre insieme e promuovere la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre.
"Il Trentino non rappresenta un'eccezione e la violenza sulle donne esiste anche nella nostra provincia - continua Sara Ferrari -. Manifestazioni come questa aiutano a fare rete e la Provincia sarà in piazza Dante per fornire informazioni, aiuti e consigli alla presenza di esperti. Negli ultimi cinque anni abbiamo iniziato un monitoraggio in collaborazione con l'Università di Trento e i dati ci dicono che sono fra 550 e 600 le donne che ogni anno denunciano una violenza fisica, psicologica oppure sessuale: una ogni due giorni. Siamo ai primi posti in Italia per aggressioni segnalate alle forze dell'ordine. Questo dato può spaventare e può essere letto in maniera fuorviante perché in realtà è un aspetto positivo: significa che le donne in Trentino si sentono sicure, protette e seguite, quindi denunciano la violenza subita".
Domenica anche Francesca Dallapè, tuffatrice olimpionica e grande sportiva, sarà al via della corsa solidale, non competitiva, e si unirà a tutti i partecipanti indossando un indumento rosso per testimoniare l'adesione alla causa lungo il percorso di 5 chilometri oppure sul tragitto family run di 2,5 chilometri con partenza e arrivo in Piazza Dante.
Le iscrizioni raccolte, attraverso la quota di 10 euro per chi desidera anche il pacco gara oppure a offerta libera per chi invece vuole solo partecipare (Qui info e iscrizioni), saranno in parte destinate al progetto "We Go!" di "ActionAid" contro la violenza domestica, una campagna realizzata grazie al supporto finanziario del Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell'Unione Europea.
Sono diversi i punti iscrizione in città come il Cadin Sport in via Palermo 18, la Prealpina in piazza Santa Maria Maggiore 23, il Puntoevirgola di via Galilei 14 e il Salone Idea Donna in via Degasperi 59, altrimenti ci si può registrare direttamente sul posto.
Women in Run è un running network al femminile nato su Facebook nel 2014 da un’idea dell’atleta Jennifer Isella con l'obiettivo di creare gruppi di allenamento gratuiti in tutta Italia per consentire alle donne di correre all'aperto in totale sicurezza e libertà. Nel 2016 Women In Run è diventata un’Associazione Sportiva Dilettantistica a tutti gli effetti sotto lo slogan“Il branco siamo noi”.
La violenza domestica è infatti un fenomeno diffuso in tutta Europa: nel 2014, l’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali ha stimato che il 22% delle donne subisce violenza fisica e sessuale per mano del proprio partner. L’esperienza pratica insegna che molto spesso le donne rimangono in relazioni violente perché non dispongono di sufficiente autonomia economica per provvedere a sé stesse e ai propri figli. L’obiettivo di "We Go!" è quello di rafforzare i servizi di supporto per le donne vittime di violenza domestica in Europa, con particolare attenzione ai servizi offerti dai centri antiviolenza per favorire l’empowerment economico.