Contenuto sponsorizzato

Il Natale regala l'area freestyle per tutti, il Bondone apre lo snowpark

Il Monte Bondone arricchisce la sua offerta nonostante l'inverno mite e le scarse precipitazioni. Lo Snowpark apre in forma provvisoria con diversi percorsi e ostacoli per gli amanti dello freestyle 

Di Luca Andreazza - 24 dicembre 2016 - 20:08

TRENTO. "Si tratta del risultato di uno sforzo enorme del nostro team composto da Stefano Carli (HeadShaper), Luca Bombardelli (shaper), Oscar Brugnara (gattista) e della società impianti", saluta così Mattia Furlanelli (responsabile tecnico dello snowpark Monte Bondone) l'apertura in forma provvisoria del park di domenica 25 dicembre.

 

Il Monte Bondone arricchisce l’offerta sciistica e regala a tutti gli appassionati un'ulteriore opportunità di divertimento: "Nonostante la struttura sia ancora provvisoria le possibilità di evoluzione per gli amanti della tavola non mancano - dice Furlanelli - e siamo contenti di essere operativi durante queste festività. Ora si lavora per migliorare e portare a termine tutte le opere e le idee che abbiamo in mente".  

 

SlopeDesign propone come antipasto una prima area freestyle per sci e snowboard disegnata per grandi e piccoli rider e condita da un percorso allestito con sagome colorate per gimkane e altre divertenti attrazioni.

 

Per le evoluzioni più tipicamente ‘freestyle’ invece sono stati posizionati un box piramide, un tubo da 8 metri e uno da 6 metri, un box da 4 metri e un mini rainbow da 4 metri: il tutto è localizzato temporaneamente lungo la pista ‘Cordela’, a valle del parcheggio della Baita Montesel.

 

Questa apertura provvisoria premia l'intenso lavoro dei tecnici in questi giorni: "La stazione crede nel rilancio del park e di questo settore - conclude Furlanelli -. L'apertura provvisoria è una grande notizia a dispetto di questo inizio di stagione invernale assai mite e privo di precipitazioni nevose naturali. Lo Snowpark Monte Bondone è in fase di costruzione e necessiterà, secondo le indicazioni dei tecnici, di almeno 4-5 notti di temperature idonee per la produzione di neve programmata".

 

"Questa iniziativa - dice Manuela Delpero, responsabile di Trento Funivie - conferma il comune interesse della società impianti, dell'amministrazione comunale e di SlopeDesign che vede lo Snowpark tra le priorità del Monte Bondone anche in condizioni veramente difficili e compatibilmente alla fruizione del demanio sciabile che oggi offre 10 km di piste aperte e 4 impianti in funzione" (Qui piste e impianti aperti).

 

E' sempre possibile raggiungere le piste approfittando del servizio skibus attivo per queste festività a regime con partenze e arrivo dall'Autostazione delle corriere di Trento (Qui informazioni e orari), mentre scade il 28 dicembre l'opportunità di iscrivere i bambini agli speciali corsi di sci alpino e nordico rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie del Comune di Trento. Il corso si compone di 20 ore (10 lezioni a scelta fra venerdì pomeriggio o sabato mattina) a partire dal 13 gennaio 2017 e comprende anche skipass e servizio trasporto: il corso sci alpino costa 188 euro oppure 208 euro, mentre il corso di sci nordico costa 142 euro (Qui info e iscrizioni).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato