Contenuto sponsorizzato

Il Natale per le "ragazze che sognavano il mare" di Daone, arriva prima: giovedì la loro storia su Canale 9

Il docufilm di Katia Bernardi, che racconta la poetica e divertente vicenda delle "Funne" che dal Trentino sono riuscite ad arrivare in Croazia, il 22 dicembre sarà trasmesso in televisione in tutta Italia

Pubblicato il - 18 dicembre 2016 - 16:07

TRENTO. "M'è vengnu 'n idea. Femo el calendario come i pompieri". "E se facessimo un croadfanding o quella roba lì che non so ben cos’è ma che è dentro l’Internèt?". E' cominciata così la scommessa di 12 ottantenni del paese di Daone che un giorno si sono decise: bisognava andare a vedere il mare tutte insieme, per la prima volta nella loro vita. Ed è così che è cominciata un'avventura che le ha portate, d'accordo, prima in Croazia a fare il loro primo bagno, ma poi dentro un libro, sui giornali di tutta Italia, in una pellicola cinematografica, al Festival di Roma e, tra qualche giorno, anche in televisione

 

 

 

 

Stiamo parlando delle “funne” che nel dialetto di Daone altro non sono che le donne. La loro storia, infatti, parla proprio di queste "ragazze" che non avevano mai visto il mare e che si decidono di raggiungerlo. Ma per farcela servono i soldi e allora ecco le idee: fare un calendario, vendere le torte alla sagra del paese, buttarsi sul crowdfunding. La loro storia, raccontata nel libro scritto dalla trentina Katia Bernardi, ha fatto il giro del mondo, dall’America alla Corea e viaggia in rete senza freni. Ed è proprio la rete il luogo dove è stata lanciata una grande colletta internazionale per trasformare in realtà il sogno delle funne.

 

L'autrice del libro con la telecamera ha anche ripreso la vicenda di queste intraprendenti signore che si è concretizzata, dal 4 all’8 agosto del 2015, in un vero viaggio al mare sull’isola di Ugljan. E il documentario di Bernardi il 22 ottobre è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. La loro poetica avventura fatta di successi, insuccessi, inaspettata notorietà, gelosie, lacrime e tante risate, giovedì (un altro 22, ma di dicembre) arriva in televisione e tutti potranno godersela su Canale 9 a partire dalle 23.00. Una favola vera, capace di farci ricordare che i sogni non hanno età e che non è mai troppo tardi.

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato