Contenuto sponsorizzato

Il Natale arriva in anticipo, Babbo Natale si fa in tre passerà prima all'ospedale Santa Chiara

L'iniziativa dell'associazione culturale Amici della città di Trento si svolgerà sabato 17 alle 17 per portare qualche sorriso ai piccoli degenti. Grassi: "Si tratta del primo appuntamento, abbiamo in mente altre iniziative durante l'anno e di regalare un macchinario specializzato all'ospedale"

Di Luca Andreazza - 14 dicembre 2016 - 11:39

TRENTO. Babbo Natale passerà un po' prima e sabato 17 dicembre alle 17 porterà doni e sorrisi nel reparto di pediatria, chirurgia e oncologia all'ospedale Santa Chiara di Trento. Babbo Natale si farà in tre e invece della classica renna arriverà con un furgone per portare un po' di spensieratezza ai piccoli degenti. Questa l'iniziativa dell'Associazione Amici della Città.

 

Babbo Natale verrà accolto dal prezioso personale del reparto e consegnerà una parte del suo carico ai quaranta bimbi degenti e una parte sarà destinata alla ludoteca della struttura ospedaliera.

 

"L’obiettivo di questa prima iniziativa - spiega il presidente dell'Associazione Stefano Grassi - è quello di regalare ai bambini un momento di svago e di allegria, tenendo conto di quanto sia difficile per loro ritrovarsi in un lettino d’ospedale e quanto questo sia ancora più spiacevole se il ricovero avviene durante i giorni delle feste. Si tratta di un primo momento di sensibilizzazione, ma abbiamo in progetto di svolgere queste attività in altri periodi dell'anno e abbiamo preso l'impegno di acquistare un macchinario specializzato da donare all'ospedale".

 

La visita di Babbo Natale, in questo contesto, cercherà di riportare i piccoli pazienti alla loro dimensione abituale, fatta di giochi e fantasie e sarà l’inizio di tante altre visite: "Tanti i bambini e i ragazzi - continua Grassi - che hanno fatto una piccola donazione verso i loro coetanei meno fortunati e abbiamo ricevuto il sostegno di molte famiglie e adulti che hanno contribuito per questa iniziativa".

 

E'ancora possibile partecipare alla raccolta contattando l'associazione culturale Amici della città all'indirizzo e-mail amicitta@tin.it oppure al cellulare 331 1738849. 

 

"Un ringraziamento - conclude il presidente - a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo sogno che portavamo nell’anima da un po’ e un particolare grazie a Cristiano, deus ex machina di questo primo appuntamento".

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato