Contenuto sponsorizzato

I ragazzi di Amatrice all'inseguimento di Alberto Tomba sulle piste delle Valli di Fiemme e Fassa

Si è conclusa venerdì la "settimana bianca" di 29 giovani del comune terremotato che grazie all'iniziativa dei loro coetanei della Rosa Bianca (che hanno rinunciato alla gita scolastica) hanno potuto passare dei bei momenti sulle nevi del Trentino. De Godenz: "In agosto proveremo a replicare con ragazzi del maceratese"

Alberto Tomba inseguito dai ragazzi di Amatrice e della zona
Pubblicato il - 26 febbraio 2017 - 22:09

CAVALESE. Tutti dietro ad Alberto Tomba, lanciati all'inseguimento del più grande sciatore italiano di sempre. C'è stato anche questo, bellissimo momento, sulle piste della Val di Fiemme e della Val di Fassa per i ragazzi di Amatrice. Gli studenti del Liceo Caprarica sono arrivati martedì in Trentino. Erano in 29 e per alcuni giorni si sono potuti distrarre e divertire sulla neve di casa nostra addirittura in compagnia del grande campione Tomba. Giovedì, infatti, è stato il mitico Tomba la "Bomba" a fare da maestro ai ragazzi lungo i percorsi della ski area Alpe Lusia–Bellamonte e dell’Alpe Cermis e Ski Center Latemar.

 

Una "settimana bianca" gratuita nelle valli di Fiemme e Fassa (con tappa finale venerdì al Muse prima di imboccare l'A22 direzione provincia di Rieti) voluta e organizzata grazie ad un'iniziativa degli studenti dell'Istituto "La Rosa Bianca" di Cavalese che hanno chiesto alle proprie famiglie di poter ospitare per una settimana i coetanei di Amatrice rinunciando a loro volta alla gita di classe. L'idea è stata supportata dalla Provincia di Trento che ha deciso di sostenere direttamente le spese per l'ospitalità degli studenti.

 

E così gli studenti della scuola costruita a tempo di record dalla Provincia di Trento dopo il terremoto del 24 agosto sono andati sulle piste del Lusia con gli sci prestati dalla Scuola alpina della Guardia di Finanza e la disponibilità, oltre che della Provincia, delle società di impianti a fune, di Trentino Trasporti, del Museo geologico di Predazzo e del Muse. A fare le "veci di casa" Pietro De Godenz, consigliere provinciale e past president del comitato organizzatore dei mondiali di sci in Val di Fiemme che ha portato ai ragazzi la super sorpresa: Alberto Tomba.

 


 

"Devo dire che sono stati loro poi a stupire noi e Tomba - spiega De Godenz - dimostrando di essere già degli ottimi sciatori. E' stato un bel momento e Alberto è stato molto disponibile. Ad ogni angolo veniva fermato per autografi, saluti e foto. Adesso stiamo pensando di replicare la cosa ad agosto ospitando delle bande musicali del maceratese. L'iniziativa coinvolgerebbe la banda di Tesero e Alberto potrebbe anche tornare visto che è un amico vero della Val di Fiemme e della Val di Fassa. Ci proveremo perché iniziative di questo tipo fanno bene a tutti. La solidarietà del popolo trentino verso i nostri concittadini in questo momento più sfortunati si esprime anche così".  

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato