I 100 anni di Teresa Lunardi, per 40 anni caporeparto all'ex Michelin e moglie dello storico barbiere dei carabinieri
Nata ad Albaredo d'Adige il 13 marzo del 1917, è stata una figura importante della città. E non meno noto era il marito, Pilade Merlanti, che dovette congedarsi dall'Arma perché la moglie era rimasta incinta prima che lui fosse in età

TRENTO. Tanti auguri signora Teresa. Cento anni domani e un grande sorriso da regalare a tutti gli altri ospiti della Rsa di Cadine. Da regalare anche al sindaco di Trento Andreatta che oggi si è recato nella casa di riposo in occasione della visita alla circoscrizione. E allora quale migliore occasione per festeggiare (con un giorno d'anticipo) l'importante traguardo? Teresa Lunardi è nata ad Albaredo d'Adige il 13 marzo del 1917, ed è stata una figura importante della città. Per quarant'anni, infatti, è stata caporeparto all'ex Michelin. E non meno noto era il marito, Pilade Merlanti, originario di Ferrara, per decenni barbiere alla caserma dei carabinieri di via Barbacovi.
Non a caso alla festa, a cui era presente anche il presidente della circoscrizione Domenico Fadanelli, c'era una folta rappresentanza dei carabinieri in congedo, di cui Teresa e il marito, deceduto nel 2007 a 91 anni, sono stati soci attivi. Sono stati proprio i carabinieri a raccontare la storia di questa coppia. Lui si era arruolato nei carabinieri durante la seconda guerra mondiale e poi si era dovuto congedare a causa della gravidanza della moglie. All'epoca, infatti, non era consentito dall'Arma ad un carabiniere di fare figli fino a che il marito non avesse compiuto una certa età. Prima 28 anni, poi 30, poi 32. E d'altronde tra i principi dell'Arma il Regolamento Generale del 16 ottobre 1822, all'articolo 485 ricordava che "Non è dubbio adunque che lo stato coniugale non si confà con quello di un militare, e specialmente di un Carabiniere". Per molto tempo le questioni di prole e matrimonio erano rigidamente regolate. Una legge severa che divenne crudele quando a congedo già definito la coppia finì per perdere il figlio.
Pilade tornò tra i carabinieri, ma da civile, in veste di barbiere dal 1946. Infine, gli anni di impegno nell'associazione dei carabinieri in congedo di Trento, che oggi conta ben 430 soci. La coppia, ricordata anche per la bravura nel ballo, abitava in vicolo San Marco. Dal 2009 la donna si è trasferita in casa di riposo, prima in via Borsieri e poi a Cadine. Felice per la festa e per il mazzo di fiori regalato dal sindaco, Teresa Lunardi oggi portava il cappello dei carabinieri in congedo. Il suo compleanno si è trasformato in un momento di allegria per tutti i novanta ospiti della Rsa diretta da Patrick Coser.
Nonostante gli acciacchi portati dagli anni (l'età media è di 84, ma c'è un'ospite che festeggerà presto i 104) sono stati in tanti a partecipare alla celebrazione di un traguardo – quello dei cent'anni – tutt'altro che facile da raggiungere, soprattutto con la serenità della signora Teresa.