Contenuto sponsorizzato

Gli Chef Alfio Ghezzi e Manuel Ferrari ricevono gli onori di casa nella loro Breguzzo

I due chef sono stati premiati dal neo nato Comune di Sella Giudicarie per la loro eccellenza nel campo dell'alta cucina italiana. Il sindaco Bazzoli: "Siete testimoni dell’identità di un territorio"

Alfio Ghezzi, Massimo Valenti, Manuel Ferrari e Franco Bazzoli (Foto Nicer)
Pubblicato il - 19 dicembre 2016 - 13:09

BREGUZZO. Il Comune di Sella Giudicarie ha reso onore alla carriera dei due fuoriclasse dell'alta cucina italiana originari di Breguzzo: si tratta degli chef Alfio Ghezzi e Manuel Ferrari.

 

Nemo profeta in patria dicevano i latini, ma per una volta a smentire questa certezza storica ci ha pensato proprio il neo nato Comune nella cerimonia voluta dal sindaco Franco Bazzoli e dal consigliere delegato al Turismo Massimo Valenti.

 

E al momento della consegna del riconoscimento (una targa con un set di posate d’argento per Alfio Ghezzi e di una paletta da dolce per Manuel Ferrari, ndr) i due grandi interpreti della cucina italiana si sono emozionati. “Siete testimoni dell’identità di un territorio – ha detto loro il sindaco Franco Bazzoli -. I riconoscimenti che avete ricevuto in carriera sul campo sono la prova più vera del talento, della dedizione e della passione che avete saputo trasmettere nel vostro lavoro. L’Amministrazione comunale di Sella Giudicarie è orgogliosa dei prestigiosi risultati che avete raggiunto e che danno lustro anche alla nostra comunità”

 

Ghezzi e a Locanda Margon di Trento la prestigiosa Guida Michelin ha assegnato negli scorsi giorni la seconda Stella (onore riservato solo a poche decine di grandi professionisti della cucina italiana come Cracco e Cannavacciuolo, ndr) mentre il più giovane Ferrari è creatore da anni di incredibili leccornie a Villa Serbelloni (cinque stelle superior a Bellagio) e nel 2015 è stato votato migliore Chef pasticcere d’Italia (Pastry Chef) dalla Guida L’Espresso.

 

Locanda Margon è il primo ristorante trentino a ricevere le due stelle Michelin, e proprio recentemente lo chef Alfio Ghezzi (che quando può regala a il Dolomiti.it le sue ricetteci ha aperto le porte della sua cucina per svelarci come nascono, attraverso un lavoro di squadra perfettamente coordinato, i piatti che riassumono, replicando ogni volta con precisione, la sostanza di questa storia: il cibo nella sua evoluzione tecnica e creativa più attuale.

 

 

 

 

Entrambi dallo scorso anno sono protagonisti degli Show Cooking a Tione ai Mercatini di Natale delle Dolomiti affiancati dagli studenti della loro scuola, il locale Istituto alberghiero dove è nata la loro incredibile carriera frutto anche di lunghi soggiorni di studio all'estero.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato