Flash mob in Piazza Duomo per promuovere la mostra ‘Senzatomica'
Organizzato dall'Istituto buddista italiano Soka Gakkai l'evento ha visto partecipare circa 50 persone. La mostra si terrà al Teatro comunale di Pergine Valsugana dal 16 al 30 ottobre

TRENTO. Nel pomeriggio a Trento, in piazza Duomo, si è svolto un flash-mob, partecipato da oltre 50 persone, per promuovere la mostra multimediale ‘Senzatomica- trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi’, che sarà allestita nel Teatro comunale di Pergine Valsugana dal 16 al 30 ottobre 2016. Ad organizzarlo è stato l’Istituto buddista italiano Soka Gakkai (Ibisg), che in Trentino- Alto Adige conta circa 500 membri. Oggi alle 17.30 i 50 partecipanti, vestiti tutti allo stesso modo, con jeans e maglietta con la scritta ‘Senzatomica’, al suono di un fischietto si sono immobilizzati in una posizione che rappresentasse la paura e lo sgomento delle armi nucleari. Questa figura collettiva statica è stata mantenuta per 3 minuti, dopo i quali le persone si sono disposte in una fila parallela alla navata del Duomo, ognuno con una lettera per andare a formare la scritta ‘Senzatomica- trasformare lo spirito umano’.
Quella di Pergine Valsugana sarà la 66/a tappa italiana della mostra itinerante per la pace ‘Senzatomica’, partita nel 2011 a Firenze e insignita lo stesso anno di una medaglia quale speciale premio di rappresentanza dal Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Ad oggi ‘Senzatomica’ ha totalizzato circa 300.000 visitatori di cui oltre 100.000 studenti delle scuole di primo e secondo grado. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’omonima campagna organizzata dal 2010 dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (Ibisg) per far riflettere sul paradosso della sicurezza fondata sulle armi nucleari e convenzionali e per rivendicare il diritto a un mondo libero da armi.
“Il vero nemico, infatti, – ha affermato il presidente della Soka Gakkai internazionale Daisaku Ikeda - non sono le armi nucleari in quanto tali, né gli stati che le possiedono o le costruiscono, bensì il modo di pensare che le giustifica, ovvero considerare accettabile l’opzione ‘annientamento totale’ degli altri”. ‘Senzatomica’ è promossa a livello locale dal Comune di Pergine Valsugana con i patrocini della Presidenza del Consiglio provinciale del Trentino, del Centro per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso Diocesano, e del Forum Trentino per la pace e i Diritti umani. A livello nazionale e internazionale è sostenuta dall’Associazione dei Parlamentari per la Non Proliferazione Nucleare e per il disarmo, dall’International Physicians for the Prevention of Nuclear War (IPPNW) - associazione internazionale di medici per la prevenzione della guerra nucleare- con l’adesione alla campagna I-CAN (Campagna Internazionale per la Messa la Bando delle Armi Nucleari).