Contenuto sponsorizzato

Astromamma, fiocco rosa in casa Samantha Cristoforetti

L'astronauta di origine trentina ha dato alla luce una bambina intorno a novembre a Colonia in Germania. Astrosamantha detiene il record europeo e femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo 

Pubblicato il - 03 gennaio 2017 - 15:50

TRENTO. L'astronauta trentina Samantha Cristoforetti è diventata 'Astromamma', il nome della bambina, come ha riportato il quotidiano Trentino, sarebbe Kelsey Amal, che significa 'coraggiosa' e 'speranza'. .

 

Il parto è avvenuto intorno a fine novembre a Colonia in Germania, dove Astrosamantha vive con il compagno francese Lionel Ferra, che si occupa dei programmi di addestramento degli astronauti dell'Esa, l'Agenzia spaziale europea.

 

Astrosam, ammessa per un soffio alla visita di arruolamento in quanto poco più alta del limite minimo di 165 centimetri, parla cinque lingue (italiano, inglese, tedesco, francese e russo) è stata la prima donna italiana nello spazio e con 199 giorni detiene il record europeo e femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo partecipando alla missione sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss), Futura tra il 2014 e il 2015.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
21 gennaio - 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
21 gennaio - 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
21 gennaio - 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato