Estesi gli incentivi energetici
Daldoss: "Ottima risposta del progetto. 1.099 le domande presentate agli uffici provinciali. 667 richieste sono state ammesse a contributo per una stima di indotto vicino ai 60 milioni di euro"

TRENTO. Gli incentivi per la riqualificazione energetica e la ristrutturazione saranno allargati non solo agli edifici ma anche ad interventi che riguarderanno soffitte e abitazioni classificate A/7. La decisione è stata presa stamani dalla giunta provinciale su iniziativa dell'assessore all'urbanistica Carlo Daldoss. Nelle scorse settimane la stessa giunta aveva destinato ulteriori 5 milioni di euro per sostenere un'iniziativa che sta registrando un'ottima risposta da parte dei cittadini proprietari di case.
Dal 1 luglio ad oggi sono 1.099 le domande presentate agli uffici provinciali; state esaminate già quasi 800 richieste e 667 sono state ammesse a contributo per un valore dei lavori pari a 86.000 euro, che porta a stimare un indotto vicino ai 60 milioni di euro.
"La decisione della giunta di inserire le due nuove tipologie di soffitte (classificazione C2) e di abitazioni classificate A/7 intende sostenere il successo incontrato dal progetto dell'assessorato all'urbanistica di riservare incentivi per la riqualificazione energetica e le ristrutturazione delle proprie abitazioni" - spiega Daldoss - "L'allargamento consentirà ai cittadini di avviare ulteriori interventi a miglioramento della qualità delle proprie abitazioni e ottimizzando l'utilizzo degli immobili, incrementando il loro valore e nel tentativo di aumentare l'indotto sul territorio".